Non sono d'accordo Filippo, il LI molto basso spesso può non dare temporali forti.
Quei valori di CAPE e LI erano veri su Viareggio, soltanto che sulla verticale magari c'erano delle correnti che sfavorivano la convezione, o magari era presente troppo libeccio nei bassi strati, oppure non sò.
L'aria carica di energia che era in mare aperto è stata convogliata nel sistema multicellulare ed è proprio lì che ha dato il meglio di sè, questo è il mio punto di vista.
Se ci fai caso in autunno abbiamo indici temporaleschi da capogiro in mare aperto, ma poi gli autorigeneranti li fa sulla costa apuoversiliese o dello Spezzino, oppure l'aria caldoumida e carica di energia del mare riesce a trovare sfogo solo quando viene costretta a salire ed allora vai di alluvioni in Lunigiana.
A mio avviso non c'era nessuna carica di energia in mare aperto, il discorso è semplice, il L.I a -8°C era totalmente farlocco, ne è appunto testimonianza la vivace ventilazione del pomeriggio che ha mantenuto valori termici al suolo tutt'altro che caldi, il contrasto dov'era a quel punto?? Considerata la Jet-streak in quota ed un wind shear moderatamente positivo, la convezione avrebbe dovuto nascere ....ed infatti è nata sul mar ligure, un sistema temporalesco che però si è progressivamente spompato procedendo verso la costa (alla faccia del CAPE a 2500J/Kg!)

Avere un L.I molto negativo non è sicuramente sicurezza circa la nascita di un forte temporale, ma è un importante tassello riguardo l'nstabilità della colonna d'aria.
Quelli di cui parli (alluvioni sull'alta toscana e levante ligure) , poco c'entrano con gli indici temporaleschi, in quel caso si tratta di correnti molto umide che impattano su zone ad alta criticità orografica.
Un L.I very low non è sinonimo di grossi accumuli precipitativi (magari può esserlo), ma di fenomeni atmosferici ad elevata energia potenziale (tornado, downburst,grandine, ecc ecc), quello che è mancato ieri sulla costa per i motivi che tutti sappiamo.
L'energia che ha partorito quel sistema multicellulare, l'ha trovata tutta nell'interno della regione, non certo sul mare....
