Bella immagine di Livorno con la neve e poi cosi' tanta!

Poco fa ho assistito a Geo e Geo trasmissione documentaristica di RAITRE aile previsioni dei meteorologi delle cipolle della Val di Non in Trentino, dove fanno le mele buone!!! Se non ci credete andate a rivedere il programma su Rai on demand verso la fine del programma, insomma verso le 19. Questi tagliano le cipolle ad una data precisa di fine gennaio mi senbra 24? e hanno le previsioni del tempo per tutto l'anno. Affascinanti questi metodi per le previsioni a lunga scadenza come quello che vi ho descritto qualche tempo fa sull'inverno che fa qui in Lunigiana con i semi dei cachi tagliati...e' incredibile come il genere umano aspiri a sapere cosa fara' il tempo, non solo domani, ma oltre.
Chiaramente sapete come la penso, hanno la stessa valenza di chi segue gli indici per le previsioni a lunga scadenza pero' queste sono tradizioni della vecchia cultura contadina che sono sempre belle da vedere e ricordare, fa parte della nostra memoria storica che deve essere ASSOLUTAMENTE tramandata per qualsiasi cosa a lei riguardi, a cominciare dai dialetti.
Va beh! Abbiamo divagato un po'...sempre coperto ..7.1°C di un inverno che ci sfugge ormai di mano (non ho tagliato le cipolle e nemmeno i semi di cachi) ma siamo ad un punto cruciale...vedremo se ci sara' un ruggito.
A 1500 mt 0.9°C, pero' ci rimane una bella visione dell'Appennini innevato ed e' gia' tanto!

Ancora buona serata.