Le anomalie di temperatura che sono associate ai cambiamenti di circolazione dei venti nella bassa stratosfera equatoriale, inducono una modifica della circolazione di Brewer-Dobson. La circolazione della QBO si sovrappone alla normale circolazione di Brewer-Dobson. A seconda della fase, la bdc può essere accelerata o indebolita. La QBO orientale nella sua fase discendente , tende a mantenere le temperature più fredde del normale nella regione equatoriale che si trova fra i due livelli ossia nello strato compreso tra i venti orientali sovrastanti e la normale circolazione occidentale dello strato sottostante. Tale situazione produce come risultato un indebolimento del raffreddamento a infrarossi verso lo spazio rispetto al normale nella regione fredda nella regione compresa tra i due strati. L indebolimento del raffreddamento a infrarossi verso lo spazio comporta un aumento del riscaldamento totale della stratosfera tropicale.Questo maggiore riscaldamento della stratosfera tropicale si traduce in un'accelerazione della circolazione di Brewer-Dobson. Al contrario, in condizioni di wQBO nella sua fase discendente tende a mantenere una temperatura più calda tra lo strato di venti occidentali sovrastanti e lo strato di venti orientali sottostanti . Il risultato è che il raffreddamento a infrarossi verso lo spazio risulterà maggiore nella regione compresa tra i due strati . Poiché il riscaldamento dai raggi UV solari è approssimativamente costante, il maggiore raffreddamento verso lo spazio comporta un minore riscaldamento della stratosfera tropicale. (Shepherd 2002). Questo minore riscaldamento si traduce in un rallentamento della circolazione di Brewer-Dobson concentrando l'ozono nelle parti più basse di quelle regioni .
Riassumendo, quando prevalgono i venti orientali (eQBO) si ha un'accelerazione della BDC,mentre quando prevalgono i venti occidentali wQBO si ha un'indebolimento della BDC.

Facendo riferimento alla sola qbo, al momento quest utima presenta una fase occidentale in entrambe le due zone di riferimento.
Come accennato sopra, in condizioni di wQBO, nella sua fase discendente tende a mantenere una temperatura più calda tra lo strato di venti occidentali sovrastanti e lo strato di venti orientali sottostanti . Il risultato è che il raffreddamento a infrarossi verso lo spazio risulterà maggiore nella regione compresa tra i due strati . Poiché il riscaldamento dai raggi UV solari è approssimativamente costante, il maggiore raffreddamento verso lo spazio comporta un minore riscaldamento della stratosfera tropicale. (Shepherd 2002). Questo minore riscaldamento si traduce in un rallentamento della circolazione di Brewer-Dobson concentrando l'ozono nelle parti più basse di quelle regioni .Quando prevalgono i venti occidentali, il contrasto alla circolazione zonale favorisce una diminuzione degli scambi meridiani e nello stesso tempo una Bdc meno forte comportando un minore apporto di ozono dalla alta stratosfera tropicale alla bassa stratosfera polare.

https://exp-studies.tor.ec.gc.ca/e/ozone/Curr_allmap_n.htmCome detto sopra un solo indice non può definire un intera stagione. La situazione andrà valutata insieme a tutti gli altri indici ed analizzata passo a passo nel corso dei mesi.