Io direi di stare parecchio con le chiappe strette visto che basta una cureggia per togliere tutto.....

Aggiornamento: lamma per venerdì prevede nuvoloso, nel pomeriggio sera rovesci e temporali sparsi...Oggi dice così:
"nuvolosità irregolare, a tratti intensa ed associata a rovesci sparsi e locali temporali, più probabili e frequenti sul nord ovest, possibili in serata anche al centro sud"
mi unisco alle speranze, ma resto moderatamente scettico ogni volta ( e ormai fa sempre più o meno così) che i fronti provengono da nord ovest.Tra l'altro già differenze importanti per il pre-frontale di stasera, che gfs limiterebbe di fatto alla bassa costa.
OttimoEcmwf continua a caricare bene
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
Si speriamoMeno male speriamo piova bene per alcuni giorni![]()
Lo shear per noi è neutro se non negativo, sulla linea instabile non possiamo farci più affidamento dopo i run di ieri 12z e oggi 00z, il cutoff si è indebolito , resta un po' più largo e sembra destinato principalmente al Lazio e alle province regionali meridionali . Quindi direi di attendersi instabilità sparsa e irregolare , prevalente sulla metà sud della regione coi temporali che per landing e orario notturno e distanza dal cutoff tendono a spengersi procedendo verso l' interno nella metà nord.Si
per la costa mercoledì sera- giovedì mattina sembrano carte buone
a seguire, un poco più stemperate per l'interno:
umidità prossima al 100% a 700hPa
LLJ-ULJ angolazione almeno a 45°
Lifted, k index e acqua precipitabile in fondo alla scala
fattore c...?
nei giorni scorsi ero stato un tantino pessimista
Per venerdì sabato, meglio attendere, ma il minimo sembra buono.
Strano...!detta così mi sa di solito nulla nella fascia centro settentrionale internaLo shear per noi è neutro se non negativo, sulla linea instabile non possiamo farci più affidamento dopo i run di ieri 12z e oggi 00z, il cutoff si è indebolito , resta un po' più largo e sembra destinato principalmente al Lazio e alle province regionali meridionali . Quindi direi di attendersi instabilità sparsa e irregolare , prevalente sulla metà sud della regione coi temporali che per landing e orario notturno e distanza dal cutoff tendono a spengersi procedendo verso l' interno nella metà nord.
Il fatto che successivamente si entri in regime di correnti sudoccidentali con gpt in costante calo, dovrebbe garantire comunque un venerdì con passaggio occasionale di veloci rovesci da W-SW.
La difficoltà di capire il giro che faranno questi minicutoff non consente di dare parole definitive ma dopo le variazioni degli ultimi run sembra che godano di più dove ho detto puLtroppo.Strano...!detta così mi sa di solito nulla nella fascia centro settentrionale interna
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk