• Benvenuti nel nuovo forum di Meteodue.it

FOCUS TOSCANA AUTUNNO 2023: MENO ESTATE/ QUASI AUTUNNO

Simmenivis

Utente esperto
Messaggi
88
Reazioni
80
Punteggio
18
Calma e respiri profondi

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
 

Cumolonembo

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
960
Reazioni
409
Punteggio
63
Località
Chiusdino 564 m
Ahinoi credo che anche a sto giro di pioggia non ne fara' manco un pochina, ECM ha preso quella strada. Il ciclone come al solito per noi non e' mai benevolo. Poi la palla va nuovamente in buca e si ricomincia a bestemmia'. As usual. Credo che questo settembre sia uno dei peggiori mai visti in assoluto, a testimonianza che le stagionali hanno un valore simile a frate indovino
 

waxe

Utente esperto
Membro Onorario
Messaggi
260
Reazioni
31
Punteggio
28
Località
Firenze, Coverciano
Ahinoi credo che anche a sto giro di pioggia non ne fara' manco un pochina, ECM ha preso quella strada. Il ciclone come al solito per noi non e' mai benevolo. Poi la palla va nuovamente in buca e si ricomincia a bestemmia'. As usual. Credo che questo settembre sia uno dei peggiori mai visti in assoluto, a testimonianza che le stagionali hanno un valore simile a frate indovino
Uno dei peggiori non solo dal punto di vista pluviometrico, ma anche da quello termico. Stamattina, alle 6, segnava 19 gradi. Come ieri mattina alla stessa ora. E con cielo sereno.
 
Ultima modifica:

furmine

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
5,427
Reazioni
460
Punteggio
83
Località
Firenze nova
Ovvia, ci riproviamo: oggi il lamma mette il 90% di possibilità di pioggia per venerdi sul centro nord Toscana.
Vediamo come evolverà la cosa...
Oggi dice così:
"nuvolosità irregolare, a tratti intensa ed associata a rovesci sparsi e locali temporali, più probabili e frequenti sul nord ovest, possibili in serata anche al centro sud"
 

Simmenivis

Utente esperto
Messaggi
88
Reazioni
80
Punteggio
18
Alla fine farà sempre quello che gli pare...come del resto da sempre e menomale

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
 

Cumolonembo

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
960
Reazioni
409
Punteggio
63
Località
Chiusdino 564 m
C'e' da dire che ECM e' un po isolato senza vedere precipitazioni. Gli altri prima giovedi e poi venerdi sera qualcosa vedrebbero e smorzerebbero un po di piu' quell'affondo malefico in atlantico
 

simofir

Utente esperto
Messaggi
1,324
Reazioni
506
Punteggio
113
Località
Firenze
a me più che dei funghi (capisco chi è cercatore ovviamente) mi fa girare le tasche vedere ogni anno (per il quarto di fila) torrenti vuoti da giugno a ottobre, piante gialle e mm che non si avvicinano ormai dal 2019 nemmeno minimamente alla media annuale. Parlo ovviamente per questa zona, perchè poi in molte altre toscane va sicuramente meglio.
 

magiogighen76

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
2,146
Reazioni
104
Punteggio
63
Località
Molino del piano , Pontassieve 120 mt. s.l.m.- Gua
a me più che dei funghi (capisco chi è cercatore ovviamente) mi fa girare le tasche vedere ogni anno (per il quarto di fila) torrenti vuoti da giugno a ottobre, piante gialle e mm che non si avvicinano ormai dal 2019 nemmeno minimamente alla media annuale. Parlo ovviamente per questa zona, perchè poi in molte altre toscane va sicuramente meglio.
Concordo in toto...

Inviato dal mio SM-A025G utilizzando Tapatalk
 

Maremma

Utente esperto
Messaggi
564
Reazioni
254
Punteggio
63
Località
Sesto F.no (FI) - Cecina (LI) - Prata (GR)
Uno dei peggiori non solo dal punto di vista pluviometrico, ma anche da quello termico. Stamattina, alle 6, segnava 19 gradi. Come ieri mattina alla stessa ora. E con cielo sereno.
E' vero.
da LaMMA stazione Sesto, ovviamente ad oggi, sarebbe il peggiore dal 2003, data di inizio rilevazione dati.
Supera di un grado anche il 2011
 

Stevesylvester

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
8,746
Reazioni
3,053
Punteggio
113
Località
San Giovanni V.no (AR) (ma Grossetano)
Post messo di la per la solita distrazione , ma destinato qui


 

Donazione

Total amount
€762.00
Goal
€730.00
Donation ends:
Top