L'afflusso freddo si e' manifestato in quota stanotte attorno alle 3 con una netta diminuzione della temperatura a 1500 mt:

e il formarsi dello stau Appenninico come si vede sotto quando e' aumentata repentinamente l'Ur:

In valle invece piu' tardi, poco dopo le 5.30 e con un effetto contrario a quanto e' successo in quota, infatti ,all'arrivo dell'aria fredda di caduta dall'Appennino si nota il riscaldamento adiabatico:

e la diminuzione dell'Ur:

con le folate di vento da NNE:
