Temporanea?!
La storia ci insegna che i vaccini sono l’arma per sconfiggere i virus..
Vaiolo
Ebola
Meningite
Poliomielite
Ecc ecc...
La scienza non accetta i punti interrogativi
Perfettamente d'accordo con te, ma, stavolta, hanno preparato dei vaccini, non attuando tutte le fasi di sperimentazioni cliniche. A tempo di record, perchè il sistema economico finanziario mondiale, ha giustamente alzato i toni. Addirittura, hanno applicato forte pressioni sulle varie procedure di controllo che eseguono i vari enti come Ema, Aifa. Non possiamo permetterci di bruciare altro tempo, altri miliardi, altrimenti la crisi mondiale rischia di essere ancor più dannosa, più pesante. Non hanno potuto approfondire sui dati degli effetti collaterali a lunga gittata, perchè non c è stato tempo. Aggiungo, che ci sono interrogativi, con questo rispondo all'amico Gabriele, sulla durata dell'efficacia e questo per una pandemia in corso è di delicata importanza, perchè non ci permette di restare assolutamente tranquilli. Non abbiamo risposte definitive sui vari dosaggi da applicare: chi dice una, chi dice due. Chi dice una per chi ha avuto il covid. Chi dice che bisogna aspettare un mese da un guarito di Covid, chi dice due, chi dice tre, chi dice sei. C'è chi azzarda nell'ipotizzare, addirittura ben tre dosi. E' sinceramente un fattore da non trascurare, soprattutto in relazione alla poca chiarezza relativa agli effetti avversi a lunga distanza. Bisognerà chiarire la questione delle donne in gravidanza e le aziende farmaceutiche attualmente non si prendono le responsabilità. Sappiamo che le donne gravide, devono firmare a proprio carico, quindi a propria responsabilità, per ricevere il vaccino. Non possiamo tralasciare le delicate questioni cliniche riguardanti i pazienti immunodepressi, così come per i soggetti oncologici. Ahimè, non è esclusa la potenziale insorgenza di effetti avversi anche a distanza di tempo, come 6-8-12 mesi dall'infusione. E non mi spingo oltre, perchè nessuno conosce le risposte. Inevitabilmente è una situazione che verrà aggiornata, giorno dopo giorno, mese dopo mese, perchè i punti di domanda saranno chiariti, solamente con l'avanzare del tempo. Chiudo comunque che sono a favore dei vaccini e sono a favore della libertà di scelta. Le imposizioni non rientrano in un contesto di democrazia, non solo dal punto di vista politico, ma soprattutto personale. Aggiungo pure, che il tempo non è mai stato dalla nostra parte, perchè la pandemia è esplosa velocemente, senza dar tempo di arrestare questa ondata di morbilità.