

Differenze nell'ultimo pannello fanta fra GFS OP e GFS Parallelo
La situazione alquanto atipica, spiegata e descritta molto bene da Luca Orlando nella stanza apposita di quello che si sta palesando in stratosfera, è forse il motivo.per cui i GM non stanno ancora inquadrando in troposfera .
Le continue incertezze nel long nelle future emissioni potrebbero farci vedere differenze anche importanti da un run all'altro, simili a quelle fra OP e PARA,che ho postato sopra come esempio.
La situazione comunque vada , rimane favorevole a episodi invernali con possibili irruzioni artiche o continentali perfino nei peggiori dei casi. Nel migliore dei casi si rischia una retrogressione stile "innominabile" quindi duratura, ma questo , non rientrerebbe nella soluzione più probabile.
Abbiamo tutti buone aspettative dopo la metà del mese, nel frattempo si vive di onde corte con tempo comunque invernale ,anche se la neve al piano rimane poco probabile , comunque in linea con le condizioni degli episodi recenti.
