Abbiamo perso anche Ukmo..

Purtroppo, cause dinamiche di risoluzione MMW in palese Displacement e con risonanza tale in Troposfera.. Anche senza aspettare al 15 c.m.(Caro Andrea mi spiace molto..

).. Stiamo andando in contro all'epilogo ben evidenziato e disaminato ieri da Lorenzo il Nonno.. Con una chiusura dell'HP polare in area Groenlandese che sancisce l'evoluzione del Pattern AD e quindi del Displacement con VP tutto sbilanciato in Eurasia..
Complice un mancato travaso di PV in trasferimento nel comparto Canadese.. e aggiungerei sopratutto una pozza calda di anomalie SSTA in Area RM, con forte positività.. Che permette l'invorticamento delle perturbazioni in uscita dal Getto Canadese, prendendo energia dalla porzione di Oceano NordEst Atlantico davvero molto caldo.
Questa energia fa aumentare le vorticita' che inibiscono una tenuta più divergente e più orientale dell'ondulazione Atlantica.
Il resto dell'evoluzione, come già si evince da un pò di Run(e non sarò io a dirvelo..

) porta inevitabilmente ad una chiusura alta delle dinamiche retrogressive, per cui si assesta una deriva Occidentale ed alta dei moti retrogradi, in un Pattern da AO--- e NAO neutra o lievemente negativa.. Ma è soprattutto l'oscillazione Artica molto negativa che permette un Alta Polare verso Ovest in area Groenlandese.. e con una NAO, non moderatamente negativa..
Osservare le anomalie SST..




Comunque era un rischio calcolato, oltre che dal Nonno_rodano.. anche da me medesimo, per cui già avevo espresso, precedentemente le mie perplessità in merito a una possibile e plausibile deriva Occidentale, per dinamiche da maggior Massa Artica del lobo Siberiano che avrebbe potuto sbilanciare l'evoluzione e quindi un moto retrogrado alto ed occidentale, a discapito di una Massa Artico del lobo Canadese troppo piccola e fortemente svuotata di PV..
Dovremmo auspicare che questa dinamica di chiusura dell'HP Polare e di un Reset del setting Termodinamico, con ripresa di vorticita' e di futuro travaso di PV in area Canadese.. arrivi il più in fretta possibile.. Se no si andrà per le lunghe, con un ulteriore giro ancora di giostra del VP.. Che permette una ripartenza d'onda a favore di una più idonea intrusivita' d'onda Atlantica, con innesco di Rossby più orientale di adesso e con radice meno soggetta al basso flusso zonale, per via dei forti invorticamenti delle perturbazioni I'm uscita dal Getto Canadese..
Dunque, un vero e proprio riassorbimento delle anomalie Nord Atlantiche, con area RM meno forzante..
Temo che questa evoluzione, non possa arrivare in tempi pressoché medi.. Bensì potrebbe volerci un ulteriore mese, per poter ambire ad una manovra Strong e reiterata..
Dunque, il Nonno sembra ci abbia visto lungo nuovamente..

E si ritorna a parlare di metà Febbraio in avanti..

Comunque è il mio resoconto odierno, con tutti i dubbi del caso.. E con eventuali Errori di valutazione plausibili.. Insomma la mano sul fuoco non ce la metto del tutto..

Ma manca davvero poco al 15.. E soprattutto si spera che tiene botta il SH.. All'eventuale ripresa zonale..

Un caro saluto e a presto..
