Ok aspettiamo jack! Grazie comunque.
La costa nord occidentale dell'Australia può essere interessata marginalmente da terremoti di media intensità ma in maniera molto meno frequente e intensa rispetto alla cintura di fuoco circumpacifica che in questa zona passa da Giava-Papua Nuova Guinea-Vanuatu per arrivare alla nuova Zelanda dove però la frequenza di terremoti con MW>6 decresce in maniera netta da N verso S. Più specificatamente le zone a maggior rischio sismico (dati alla mano) sono:
--Il lembo di mare tra Giava-Timor est e Sulawesi
--Mare delle Salomone
--Linea immaginaria N-S dalla Nuova Zelanda verso le Isole Figi-Tuvalu ecc
Saluti