La lunga avventura Invernale è conclusa.
Faccio una brevissima review dell'Outlook invernale, che ha avuto una performance decisamente buona, avendo ben interpretato le dinamiche chiave dell' Inverno appena trascorso.
Il plauso va a tutti i membri del CSCT per il supporto analitico e le importanti condivisioni avvenute nei mesi autunnali.
Sostanzialmente un Inverno prettamente anticiclonico su gran parte d'Europa, un VP forte ed ondulazioni debolmente intrusive. Il trimestre è stato anche caratterizzato da un ESE(NAM>=+1.5) a fine Dicembre, con AO mediamente positiva.
Come nelle logiche di tale WR, il periodo di massima attività d'onda è stato favorevole ad un'ondata di gelo con effetti maggiori al Sud Italia e regioni del medio-basso Adriatico. L'intensità della suddetta è stata importante, favorita da uno squilibrio termico sul settore Russo-Siberiano, che ha elevato il gradiente orizzontale, obbligando il VP ad un moderato displacement.
Cross section AO:

Qualche plot:
Anomalie GPT (D;J;F):

Attività d'onda Gennaio:

Anomalie pluviometriche (D;J;F)

Anomalie termiche (D;J;F):
