Novembre e Dicembre del 1928 furono relativamente miti....il freddo iniziò nella prima decade di Gennaio ,toccò il suo culmine a Febbraio e proseguì fra colpi di coda e simili sino a fine Marzo...
non so forse tu sei abituato al Canada ma dalle reanalisi io leggo:
-primo ingresso freddo da nord est il 30 Novembre, la - 8 al nord una settimana di freddo (non gelo, freddo) in gran parte d' Italia
- metà dicembre rodanata con chiusura artico continentale e poi ingresso continentale con la -12 al nord est. Quasi 10 giorni di freddo intenso
insomma a dicembre circa 15 giorni di freddo (a tratti intenso) per poi proseguire a Gennaio con diversi ingressi per culminare con l'evento gelido più intenso dell'epoca moderna.
Novembre sono d'accordo con te (ma non ho mai detto che fu freddo, io ho parlato di inverno che inizia il 1 dicembre per la metereologia) ma dal 30 Novembre in poi stiamo parlando dell'inverno dei sogni di ogni freddofilo\nevofilo.
Tutto ciò senza i lungi periodi di HP che in genere precedono gli eventi gelidi da noi.
Cosa è successo a livello stratosferico?