Mentre la prima parte autunnale sta seguendo le indicazioni di un pattern che vede una certa difficoltà ad un franco ingresso delle depressioni atlantiche sul Mediterraneo, sull' Oceano Pacifico le cose si stanno mettendo piuttosto bene e non sono sorpreso, viste le premesse, di vedere un WR in linea con quelli che hanno prodotto alcuni dei più grandi eventi Invernali Europei e Mediterranei:
In pratica il mese di Settembre si allinea in direzione di una spiccata attività d'onda, con un indebolimento della Depressione Aleutinica. Questo come avevo discusso qui (https://meteodue.it/index.php?topic=15428.msg792472#msg792472) , è stato il più grosso limite invernale degli ultimi 8anni.
La lunga fase di Nina che stiamo vivendo e che sta vedendo un' ulteriore intensificazione in questi giorni, ha favorito un totale cambio di pattern su scala emisferica, innescando una PDO negativa sempre più convincente, ormai attiva dallo scorso anno.
Cambiano così le strategie dei nuclei di vorticità e la risultante è quella di un mese di Settembre che spinge in direzione di un trimestre Invernale freddo e perturbato sull'Europa e Mediterraneo.
La partita è ancora lunga, ma sicuramente è una bella iniezione di fiducia.

In pratica il mese di Settembre si allinea in direzione di una spiccata attività d'onda, con un indebolimento della Depressione Aleutinica. Questo come avevo discusso qui (https://meteodue.it/index.php?topic=15428.msg792472#msg792472) , è stato il più grosso limite invernale degli ultimi 8anni.

La lunga fase di Nina che stiamo vivendo e che sta vedendo un' ulteriore intensificazione in questi giorni, ha favorito un totale cambio di pattern su scala emisferica, innescando una PDO negativa sempre più convincente, ormai attiva dallo scorso anno.
Cambiano così le strategie dei nuclei di vorticità e la risultante è quella di un mese di Settembre che spinge in direzione di un trimestre Invernale freddo e perturbato sull'Europa e Mediterraneo.
La partita è ancora lunga, ma sicuramente è una bella iniezione di fiducia.

