1
Nowcasting Toscana / Re:Nowcasting Toscana 17 gennaio 2021 ... nevischio casting
« il: Gennaio 17, 2021, 08:13:31 am »NEVISCHIO DEBOLE IN ATTOAh!
Inviato dal mio SM-A207F utilizzando Tapatalk
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
NEVISCHIO DEBOLE IN ATTOAh!
Mi segnalano neve debole zona Fortezza da Basso a firenzeAh!
Casca qualche micro fiocchini, ma per vederli ci vuole la lenteInfatti ho preso il binocolo, così sembrano più grossi.....
Scusa ma questa foto che hai preso su Facebook sei sicuro che sia riferita alle canarie? Non ho trovato notizie di un'ondata di gelo tale da glassare addirittura tutte le macchine di diversi cm di ghiaccio.Neanche io ho trovato niente, neanche sui siti meteo spagnoli.......sarebbe una notizia che avrebbe girato. E non mi sembra che la foto sia stata scattata in cima al teide.....poi sarà.....
Vai alle Canarie dicevano è sempre caldo dicevanoNessuna notizia, sarà una fake ?
Gfs in bottagl'americani mi sa che sono un po' in botta su tutti i livelli da un pezzo.....
Sono proprio in cima a Monte Giovi..grande!!!! quanta ?
Così l'ho vista per bene!
ho visto le foto su altro forum di un utente salito sul Serra dove c è il pratone,ha misurato ancora 25/30 cm di neve al suolo mica maleImportante per le falde acquifere uno scioglimento lento. Questo almeno è comunque un un'inverno......finalmente
dopo la Spagna tocca alla Grecia...in Italia un si conta piu una sega nemmen pei tempoVia su , vorrà dire che si farà piovere vino, forse l'ha più chance che della neve.....
.....E se le' racchia non la fo nemmeno entrare .....stiantasse!bravo!!! E la deve anche bussare!
Inviato dal mio SM-A207F utilizzando Tapatalk
la NAO -- la voglio all'uscio
Per rialzarvi il morale guardate le carte neve redinghe per il 18Ed a 24h dall'evento tramontana secca......![]()
![]()
![]()
...sogni proibiti!!!
...e noi ciucchi si continua a guardare il long quando cambiano a 24h....tornare a mirfe e vombatiInfatti!
baci abbracci arriedecci e grazie
pensa che contenti quelli del nord-est italia del febbraio 2012...Come ero io, contento
un 2012 bis?Vade retro
Detto banalmente, penso che sia la grande disomogeneità della distribuzione del freddo da ricercarsi probabilmente nelle circolazioni atmosferiche e termoaline . E' indubbio che l'artico nel suo complesso abbia ricevuto un surplus di caldo , visibile anche nelle misurazioni di estensione del pack che si riducono moltissimo nei mesi estivi fino a renderne difficoltoso il suo recupero in autunno. Questa condizione pone le basi per cui avvengono sempre piu spesso accelerazioni del getto che portano ai famosi ESE Cold con il lobo canadese che tende ad intrappolare quasi tutto il freddo . Le correnti zonali alte veicolano infiltrazioni di aria mite costantemente nelle zone del ar di Laptev fino a raggiungere il mar glaciale artico sulle coste della siberia dove da anni il pack fa sempre piu fatica a ricongelare . E' un moto perpetuo che sembra non avere fine, ma prima o poi tutto quello che sembra eterno non lo è. Pensate che perfino la macchia visibile sul pianeta Giove, è una tempesta perpetua che dura migliaia di anni , ma è stato scoperto che anche quella scompare e riappare con un ciclo millenario. Tornando sulla Terra, non saprei se questa tendenza debba durare ancora e per quanto, ma qui non siamo su Giove e penso che questi cambiamenti possano facilmente trovare una inversione di tendenza attraverso il susseguirsi dei brevi cicli climatici conosciuti. Dire però, "staremo a vedere" non so quanto possa valere perchè anche il ciclo della nostra vita è molto breveNon solo Old. Come l'articolo postato da Ponente , nell'approfondimento fuori dal titolo acchiappalike ( ormai son tutti così) chiariva, proprio il riscaldamento in area polare crea delle maggiori nevicate ed anche fuori stagioni in quelle che sono le sue "zone periferiche " ; detto questo, l'artico canadese ha una conformazione orografica particolare , essendo molteplici isole, fiordi e canali , e proprio il riscaldamento in sede polare qua crea una maggiore interazione e scambio tra il mare e le parti di terraferma creando le basi per nevicate estremamente tardive oppure estremamente anticipate; stessa cosa per l'aumento dell'umidità in particolari mesi dell'anno riscontrati e anche la creazione anticipata della banchisa artica , quando nel resto della sede polare arranca. Penso che l'articolo postato prende spunto da uno studio americano che dovrebbe avere già come fonte uno studio canadese di circa 10 anni fa , quando il fenomeno era già presente se pur in maniera minore.
e si incaxxa la donnaNorisse usa la scusa della prostata, fa sempre effetto
https://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/clamoroso-nell-artico-canadese-aumentano-neve-e-ghiaccio-altro-che-passaggio-a-nord-ovest-aperto-/88630/?fbclid=IwAR2VPmmT5UGzbsqa-W2ii5zBf6rfOVf8foh5chJNarPApchxaTtp0ZpHOSEL'articolo parla di neve prima del tempo e di formazione di ghiaccio prima del tempo in una zona delimitata dell'artico che però ghiaccia sempre ; non di aumento dell'estensione della banchisa , ma di condizioni tali che il quel determinato luogo, il ghiaccio arriva prima.
Situazione ghiaccio marino artico che in alcune zone è molto in controtendenza rispetto ad altre e non da 1 anno, a quanto pare!!
NEVE furiosa attacca da pergodo per te Cavallo!
tutto nonostante l umido in terra
T1,9
vento libeccio quello buono da raffiche 13 kh
Brutta annata pe' i pomidori ....n'ti preoccupare pe' pomidori, te li porto io ...qui glie' ancora caldo umido .......saranno un po' pieni d'acqua
Anche pe' i tetti non è il massimo ....
516 vetta le croci, 548 passo dell'alberaccio ( dove si scende a Molino e Sieci)
Qui da noi t oscena oltre 6° e dubito che a vallombrosa nevichi..... puo' darsi dai 1200 qualcosaAlla Consuma resiste , Gualdo al limite tra neve, e neve mista
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Chuck, apri il "modellame gennaio nazionale". Se non lo fai te dice non scrivono più. Secondo me puoi anche chiedergli dei soldi![]()
Apri il thread di Gennaio...o chi voglia farlosolo i' Norisse può farlo....anzi deve
Credo che alla fine purtroppo avra ragione gfs....e spero che il buon Clover ...abbia ragione anche sul finale...qui intanto bufera di neve... 4 dita ovunque e temperature intorno allo zero con forti raffiche di vento...Qua si vola Paolino......una cosa assurda
Bene Milano è già imbiancata e sotto una bellissima nevicata...domani qualcuno si sentirà un po' pezzente se la neve non supererà i 10 cm ma sono sicuro che tanti saranno felici...buonanotte e buona neve agli amici del nord ovestAhahahah ah
A me pare che si stia instaurando il pattern "Todo en Espana", spero di sbagliarmi...altrimenti sarà periodo di moccoli e acquate sino ai 1200 metri per noi.Per ora sono già acquate dai 1000/1200 mt. Da noi
Ciao ragazzi, un saluto da Milano.Stai attento che qualche metro più in su piove..
Yes Berna
neve fitta attacca incredibile la piana mugellana sta sparendo
GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO![]()
![]()
![]()