Forum MeteoDue.it
Uno sguardo al cielo e alle carte... => Center for Study on Climate and Teleconnections (CSCT) => Topic aperto da: ale81 - Aprile 12, 2018, 11:23:26 am
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue.apro questo thread per andare a monitorare la situazione inerente l ITCZ ( InterTropical Convergence Zone )ovvero quella zona dove gli alisei di NE e di SE soffiano insieme e viene caratterizzata da un forte moto ascendente e da un’intensa piovosità. Il clima delle regioni tropicali subisce fortemente gli effetti derivanti dallo spostamento verso sud e viceversa verso nord di tale zona. infatti nel periodo che va da Ottobre a marzo la zona dove avvengono le precipitazioni è mediamente posizionata nell’emisfero australe ponendo come limite meridionale il tropico del capricorno, mentre da Aprile a settembre, l’area delle precipitazioni si sposta verso nord in direzione dell emisfero boreale ponendo come limite settentrionale il tropico del cancro.
tuttavia è bene ricordare che un ITCZ ( InterTropical Convergence Zone ) alta non necessariamente sta ad indicare un anticiclone africano invadente in sede mediterranea in quanto la parte settentrionale della cella di Hadley viene modulata dal getto subtropicale e quindi dalle westerlies. (https://i.imgur.com/FIEiyCj.png) (https://i.imgur.com/jgUdUIM.png)(https://i.imgur.com/tI44o1g.png)
Africa InterTropical Front (ITF) (1 decade aprile 2018)(https://i.imgur.com/v9xHCf2.jpg)(https://i.imgur.com/3uCFI1V.gif)(https://i.imgur.com/cj7O2d1.gif) durante la 1 ° decade del mese di aprile 2018, la posizione dell ITF è risultata in gran parte vicino alla sua posizione normale climatologica sia nella porzione occidentale sia in quella orientale dell'Africa. la posizione media della porzione occidentale dell'ITF è stata posizionata approssimativamente a 11,6 gradi N, risultando leggermente sopra la posizione media (11,5 N) durante questo periodo dell'anno. Questa modesta anomalia è da attribuire a precoci precipitazioni stagionali in varie parti della Guinea e nel Burkina Faso occidentale.la posizione media della porzione orientale dell'ITF è stata posizionata approssimativamente a 9,1 gradi N risultando leggermente al di sopra della posizione media durante questo periodo dell anno (8,8 N) .
-
il 3d dell'estate ;)
-
Si parte già male
-
Si parte già male
Primo messaggio inutile.E +0.3°N --- W+0.1°N,praticamente in media.Spigami perche' si parte gia' male,visto, per esempio ,le anomalie positive delle SST sul golfo di Guinea che riducono il delta termico oceano/continente con tutte le conseguenze del caso.
-
Primo messaggio inutile.E +0.3°N --- W+0.1°N,praticamente in media.Spigami perche' si parte gia' male,visto, per esempio ,le anomalie positive delle SST sul golfo di Guinea che riducono il delta termico oceano/continente con tutte le conseguenze del caso.
Ero ironico anche se comunque un lieve sopra media è già presente, se guardi bene
-
vabbe dai..sempre il solito catastrofista del nulla ;D
dovevano arrivare le perturbazioni sbilenche e noi arrosto già ai primi di aprile, invece sembra andare assai diversamente. Si vede che non si è capito molto sul reversal pattern avvenuto dp lo stratwarmig doppio di febbraio scorso. ahi ahi.. :)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue.apro questo thread per andare a monitorare la situazione inerente l ITCZ ( InterTropical Convergence Zone )ovvero quella zona dove gli alisei di NE e di SE soffiano insieme e viene caratterizzata da un forte moto ascendente e da un’intensa piovosità. Il clima delle regioni tropicali subisce fortemente gli effetti derivanti dallo spostamento verso sud e viceversa verso nord di tale zona. infatti nel periodo che va da Ottobre a marzo la zona dove avvengono le precipitazioni è mediamente posizionata nell’emisfero australe ponendo come limite meridionale il tropico del capricorno, mentre da Aprile a settembre, l’area delle precipitazioni si sposta verso nord in direzione dell emisfero boreale ponendo come limite settentrionale il tropico del cancro.
tuttavia è bene ricordare che un ITCZ ( InterTropical Convergence Zone ) alta non necessariamente sta ad indicare un anticiclone africano invadente in sede mediterranea in quanto la parte settentrionale della cella di Hadley viene modulata dal getto subtropicale e quindi dalle westerlies. (https://i.imgur.com/FIEiyCj.png) (https://i.imgur.com/jgUdUIM.png)(https://i.imgur.com/tI44o1g.png)
Africa InterTropical Front (ITF) (1 decade aprile 2018)(https://i.imgur.com/v9xHCf2.jpg)(https://i.imgur.com/3uCFI1V.gif)(https://i.imgur.com/cj7O2d1.gif) durante la 1 ° decade del mese di aprile 2018, la posizione dell ITF è risultata in gran parte vicino alla sua posizione normale climatologica sia nella porzione occidentale sia in quella orientale dell'Africa. la posizione media della porzione occidentale dell'ITF è stata posizionata approssimativamente a 11,6 gradi N, risultando leggermente sopra la posizione media (11,5 N) durante questo periodo dell'anno. Questa modesta anomalia è da attribuire a precoci precipitazioni stagionali in varie parti della Guinea e nel Burkina Faso occidentale.la posizione media della porzione orientale dell'ITF è stata posizionata approssimativamente a 9,1 gradi N risultando leggermente al di sopra della posizione media durante questo periodo dell anno (8,8 N) .
Ciao Ale.
Vorrei chiederti una cortesia. Relativamente alle anomalie nel posizionamento latitudinale dell'ITCZ, potresti indicare a quanti km corrisponde tale anomalia? (Tot km più a nord/Tot km più a sud). Sarebbe molto interessante e ci renderemmo conto di cosa stiamo parlando a livello di scostamento.
Riusciresti ad accontentarmi? :-)) ;)
Grazie mille.
Mauro
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue.durante la 2 ° decade del mese di aprile 2018, la posizione dell ITF è risultata al di sotto della sua normale posizione climatologica in entrambe le parti sia quella occidentale sia quella orientale . la posizione media della porzione occidentale dell'ITF è stata posizionata approssimativamente a 11,5 gradi N, risultando al di sotto della posizione media (12,5 N) durante questo periodo dell'anno . ciò potrebbe essere attribuito alle scarse precipitazioni registrate nelle zone comprendenti il Golfo di Guinea. la posizione media della porzione orientale dell'ITF è stata posizionata approssimativamente a 9,0 gradi N risultando al di sotto della posizione media (9,9 N) durante questo periodo dell anno .sia la parte orientale che quella occidentale della ITF hanno subito un arretramento verso sud rispetto alla precedente decade. (https://i.imgur.com/RedUKFQ.jpg)(https://i.imgur.com/oehdRl2.gif)(https://i.imgur.com/Swmrb8x.gif)(https://i.imgur.com/8jk21H2.png) fonte dati e grafici:http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue.durante la 2 ° decade del mese di aprile 2018, la posizione dell ITF è risultata al di sotto della sua normale posizione climatologica in entrambe le parti sia quella occidentale sia quella orientale . la posizione media della porzione occidentale dell'ITF è stata posizionata approssimativamente a 11,5 gradi N, risultando al di sotto della posizione media (12,5 N) durante questo periodo dell'anno . ciò potrebbe essere attribuito alle scarse precipitazioni registrate nelle zone comprendenti il Golfo di Guinea. la posizione media della porzione orientale dell'ITF è stata posizionata approssimativamente a 9,0 gradi N risultando al di sotto della posizione media (9,9 N) durante questo periodo dell anno .sia la parte orientale che quella occidentale della ITF hanno subito un arretramento verso sud rispetto alla precedente decade. ([url]https://i.imgur.com/RedUKFQ.jpg[/url])([url]https://i.imgur.com/oehdRl2.gif[/url])([url]https://i.imgur.com/Swmrb8x.gif[/url])([url]https://i.imgur.com/8jk21H2.png[/url]) fonte dati e grafici:http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml
Ciao Ale. Di quanti km di anomalia a sud stiamo parlando. Specificalo. Può essere utile in un verso o nell'altro.
Grazie. Attendo tue.
-
buona serata a tutto il forum di meteodue. rispondendo all utente lecco 77 ,a ovest, la parte media occidentale della ITF è stata posizionata approssimativamente a 11,5 gradi a nord, risultando inferiore alla posizione decadale precedente (1 decade di aprile),e nello stesso tempo risultando al di sotto della posizione media per il periodo di 1°.la parte media orientale della ITF è stata posizionata approssimativamente a 9,0 gradi N risultando al di sotto della posizione media per il periodo di 0.9°.mediamente sia la parte occidentale che quella orientale sono rimasti al di sotto della posizione media di circa un 100 di chilometri se non sbaglio. tuttavia, date le mie scarse conoscenze in materia ti invito a seguire i pareri di coloro che sono più preparati nella materia.
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue.posizione media FIT/ITD 30 aprile 2018.(https://i.imgur.com/U5g81zJ.jpg)(https://i.imgur.com/M3trUXZ.png) http://www.acmad.net/new/?q=en/pages/itd-itcz-positions
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue.durante la 3 ° decade del mese di aprile 2018, l ' ITF ha continuato il suo normale avanzamento verso nord rimanendo tuttavia al di sotto della sua normale posizione climatologica in entrambe le parti sia quella occidentale sia quella orientale . la posizione media della porzione occidentale (10W-10E) dell'ITF è stata posizionata approssimativamente a 12,5 gradi N, risultando al di sotto della posizione media (13,3 N) durante questo periodo dell'anno . ciò potrebbe essere attribuito alle scarse precipitazioni registrate nelle zone comprendenti il Golfo di Guinea. la posizione media della porzione orientale dell'ITF(20E-35E) è stata posizionata approssimativamente a9,9 gradi N risultando al di sotto della posizione media (10,9 N) durante questo periodo dell anno .sia la parte orientale che quella occidentale della ITF pur rimanendo al di sotto della posizione media del periodo hanno subito un avanzamento verso nord rispetto alla precedente decade (https://i.imgur.com/rvNQEDp.jpg)(https://i.imgur.com/G8R0KeZ.gif)(https://i.imgur.com/ChpnNxO.gif) anomalie del rateo di precipitazione (in mm al giorno) rispetto al riferimento 1981-2010 per il periodo 21/29 aprile 2018.(https://i.imgur.com/WLjyD23.gif) al momento il Monsone dell’Africa Occidentale (West African Monsoon, WAM)
risulta molto debole .(https://i.imgur.com/fdPhSzc.gif) il Monsone dell’Africa Occidentale (West African Monsoon, WAM)nasce in Maggio nel Golfo di Guinea, quando il contrasto termico tra il mare e la terraferma tende ad orientare il flusso negli strati bassi dell’atmosfera dall’oceano verso il continente africano.
-
posizione media FIT/ITD 10 maggio 2018.
(https://i.imgur.com/3SQ3JAm.jpg)(https://i.imgur.com/fTR0cUT.png)
al momento il Monsone dell’Africa Occidentale (West African Monsoon, WAM )risulta molto debole .(https://i.imgur.com/Md5UJKk.gif)
anomalie del rateo di precipitazione (in mm al giorno) rispetto al riferimento 1981-2010 per il periodo 01/08 maggio 2018.(https://i.imgur.com/8T8ZYqN.gif)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. durante la 1 ° decade del mese di maggio 2018, l ' ITF è rimasto quasi stazionario in tutta l'Africa occidentale mentre ha subito un avanzamento verso nord nella parte orientale. la posizione media della porzione occidentale (10W-10E) dell' ITF è stata posizionata approssimativamente a 12,7 N, risultando al di sotto della posizione media durante questo periodo dell'anno di 1,1 gradi. piogge inferiori alla media hanno interessato alcuni paesi dell'Africa occidentale e del Golfo di Guinea. la posizione media della porzione orientale dell'ITF(20E-35E) è stata posizionata approssimativamente a 12,5 N risultando di 0,9 gradi più a nord rispetto alla posizione media del periodo. Questa anomala posizione più settentrionale ha comportato piogge sopra la media nel Sudan meridionale.
(https://i.imgur.com/2S4uEI1.jpg)
(https://i.imgur.com/rxu2Wwp.gif)
(https://i.imgur.com/s3ahphw.gif)
anomalie del rateo di precipitazione (in mm al giorno) rispetto al riferimento 1981-2010 per il periodo 1-10 maggio 2018.(https://i.imgur.com/k5se2ct.gif)
Monsone dell’Africa Occidentale (West African Monsoon, WAM) nel periodo 1-10 maggio 2018 è risultato ancora debole.
(https://i.imgur.com/PKWdXQD.gif)
-
precipitazioni stagionali sopra la media hanno interessato il centro dell Africa comportando gravi inondazioni e frane nelle ultime settimane / mesi. Più di 300 morti, oltre 10.000 strutture distrutte e danni per centinaia di milioni (USD). Kenya, Ruanda, Somalia, Tanzania, Etiopia gli stati più colpiti.
(https://i.imgur.com/55SjO7i.jpg)
(https://i.imgur.com/wRWIZgZ.jpg) fonte immagini:https://iridl.ldeo.columbia.edu/maproom/Global/Precipitation/Anomaly.html?bbox=bb%3A-20%3A-40%3A55%3A40%3Abb
-
previsioni precipitazioni stagionali (africa) periodo :maggio-giugno-luglio
(https://i.imgur.com/YU0ajwv.jpg)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. di seguito l aggiornamento relativo alla Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ). durante la 2 ° decade del mese di maggio 2018,la Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ) ha subito un avanzamento verso nord nella parte occidentale dell africa, mentre ha subito un arretramento verso sud nella porzione orientale.
la posizione media della porzione occidentale (10W-10E) dell' ITF è stata posizionata approssimativamente a 14,3 N trovandosi più a sud rispetto sia alla posizione media per questo periodo dell anno(14,5 N) e più a sud rispetto alla posizione registrata nello stesso periodo l anno scorso(15,8 N).
la posizione media della porzione orientale dell'ITF(20E-35E) è stata posizionata approssimativamente a 11,6 N risultando più a sud rispetto alla posizione media del periodo(12,1 N) e rispetto alla posizione dell'anno precedente13,4 N.
(https://i.imgur.com/iO3oELy.jpg)
(https://i.imgur.com/7bSUCfx.gif)
(https://i.imgur.com/n3TzzOB.gif)
Dekad 15W 10W 5W 0 5E 10E 15E 20E 25E 30E 35E
April 1 12.0 12.4 12.4 12.3 11.3 9.6 9.7 9.4 9.0 9.2 9.0
April 2 10.9 10.5 11.2 12.1 12.0 11.5 10.1 9.7 8.6 8.7 8.7
April 3 11.6 11.5 12.8 12.8 13.4 11.9 11.1 10.1 9.4 9.7 10.5
May 1 8.2 10.9 12.2 13.0 13.6 13.7 13.6 12.1 11.4 12.4 14.2
May 2 11.2 13.2 14.0 14.8 15.3 14.0 12.7 11.4 11.0 11.7 12.2
-
itcz per ora sotto la media.e in previsione pure, anche marcata..
ricordo che non è fondamentale l'itcz da solo, ma è sempre in primis il wr a determinare ondate calde durature sul nostro continente.
-
Quale previsione?
-
previous vuol dire precedente
-
ops...lapsus, chiedo scusa ;)
ad ovest la media cmq dovrebbe risultare più alta che ad est, quindi per ora in media con ovest sottomedia, mentre nei 10 gg precedenti è risultato in evidente sottomedia.
-
posizione media ITD (inter tropical discontinuity) 25 maggio 2018.
(https://i.imgur.com/5cIKcVo.jpg)
(https://i.imgur.com/Ky1KSz8.png)
-
posizione media ITD (inter tropical discontinuity) 28 maggio 2018
(https://i.imgur.com/TItKBic.jpg)
(https://i.imgur.com/QxiazZb.png)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. di seguito l aggiornamento relativo alla Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ) riscontrata durante la 1 ° decade del mese di giugno 2018.
la Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ) ha continuato il suo normale avanzamento verso nord sia nella parte occidentale dell africa sia nella parte orientale tornando in tal modo vicino alla sua normale posizione climatologica per il periodo.
la posizione media della porzione occidentale (10W-10E) dell' ITF è stata posizionata approssimativamente a 15,5 N trovandosi più a sud rispetto alla posizione media per questo periodo dell anno di 0,4 gradi .anche se trovandosi leggermente al di sotto della posizione media, la porzione occidentale dell'ITF ha subito un significativo movimento verso nord nell'Africa occidentale a causa delle maggiori precipitazioni riscontrate nel golfo di Guinea, Senegal e Mali del sud.(https://i.imgur.com/VpZvC4v.gif)(https://i.imgur.com/6JVFgAh.gif)
la posizione media della porzione orientale dell'ITF(20E-35E) è stata posizionata approssimativamente a 13,2 N risultando leggermente più a sud rispetto alla posizione media del periodo(13,2 N)
di seguito il grafico che mostra la posizione corrente dell'ITF rispetto alla posizione media climatologica (nera) durante la 1 ° decade di giugno e la sua precedente posizione (gialla) durante la 3 decade di maggio.(https://i.imgur.com/cFjOGbX.jpg)(https://i.imgur.com/2xiUeo0.gif)(https://i.imgur.com/nkLcDH8.gif)
-
Il paragone rispetto allo scorso anno è impietoso ::)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. di seguito il confronto con la prima decade di giugno 2017.
(https://i.imgur.com/RNifX9N.jpg)
(https://i.imgur.com/w8qzzGj.gif)
(https://i.imgur.com/feRODIO.gif)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. di seguito il confronto con la prima decade di giugno 2017.
(https://i.imgur.com/RNifX9N.jpg)
(https://i.imgur.com/w8qzzGj.gif)
(https://i.imgur.com/feRODIO.gif)
Grazie Ale81 per averlo postato :)
-
buona serata a tutto il forum di meteodue.Durante gli ultimi sette giorni, sono state osservate precipitazioni superiori alla media su parti della Guinea-Conakry, Sierra Leone, Burkina Faso occidentale, parte della Costa d'Avorio, Nigeria meridionale, Ciad meridionale, sud del Sudan e parti dell'Etiopia. precipitazioni inferiori alla media su parti del Burkina Faso e del Ghana, parti del centro e del nord della Nigeria, alcune parti del Camerun, la RCA, la RDC del nord, parti del Sud Sudan e le aree locali in Etiopia.
gli ultimi forecasts (20-26 giugno) prevedono precipitazioni settimanali da moderate a intense nelle seguenti aree: Costa d'Avorio del Nord, Burkina Faso orientale,Niger meridionale, gran parte della Nigeria, Camerun occidentale, Ciad orientale, Sud Sudan occidentale, occidentale Etiopia e parti della RDC orientale per i prossimi sette giorni.
precipitazioni settimanali da deboli a moderate sono previste nelle seguenti aree: porzioni di Guinea Conakry, Liberia, Costa d'Avorio,
Ghana, Togo, Benin, Mali sud occidentale, Senegal orientale, gran parte del Camerun, Gabon, Congo Brazzaville,RDC centrale e settentrionale, gran parte del Niger, Burkina Faso, Ciad, gran parte della Repubblica centrafricana, gran parte dell'Uganda occidentale
Kenya e costa orientale del Madagascar
(https://i.imgur.com/lx0NgCB.png)
(https://i.imgur.com/bPDliO5.png)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. di seguito l aggiornamento relativo alla Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ) riscontrata durante la 2 ° decade del mese di giugno 2018.
i grafici e i dati sono gentilmente concessi dal:NOAA Center for Weather and Climate Prediction e sono reperibili al seguente link: http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml
tra l 11 e il 20 giugno 2018, l'ITF (Intertropical Front)ha subito un leggero avanzamento verso nord nell'Africa occidentale mentre la porzione orientale ha subito un significativo avanzamento verso nord.
La posizione media della porzione occidentale dell'ITF (10W-10E) è stata posizionata approssimativamente a 16,3 N subendo un leggero avanzamento verso nord di 0,1 gradi rispetto alla posizione media climatologica per il periodo.
La posizione media della porzione orientale dell'ITF (20E - 35E) è stata posizionata approssimativamente a 16,0 Nrisultando sensibilmente al di sopra della posizione media climatologica per il periodo(13,9 N) di 2,1 gradi
l anomalia dell ITF registrata nella porzione orientale è la più alta mai registrata a metà giugno, superando di quasi un intero grado l'ex record stabilito nella 2 decade del mese di giugno 1995 (15.1N)
(https://i.imgur.com/1yA2ePe.jpg)
(https://i.imgur.com/abzADgP.gif)
(https://i.imgur.com/ZMIs777.gif)
per ultimo il grafico relativo all Anomalia di pressione superficiale in europa nel periodo 11/20 giugno 2018 (in mb) rispetto al periodo di riferimento 1981-2010. Dati NOAA-NCEP e il grafico relativo alla posizione media della corrente a getto sempre nello stesso periodo.
(https://i.imgur.com/l6H1MrN.gif)
(https://i.imgur.com/U1esyoF.gif)
-
di seguito il confronto con la posizione media dell itcz ( InterTropical Convergence Zone ) riscontrata durante la seconda decade del mese di giugno 2017
(https://i.imgur.com/CJu6f4m.jpg)
(https://i.imgur.com/h27oHOj.gif)
(https://i.imgur.com/hfmB0Ri.gif)
la posizione media della porzione occidentale dell'ITF è stata posizionata approssimativamente a 17.8°N. la posizione media del periodo della porzione occidentale risulta intorno ai 16.2°N.la posizione media della porzione orientale dell'ITF è stata posizionata approssimativamente intorno a 15°N . la posizione media della porzione orientale per il periodo è intorno ai 13.9°N
-
Grazie Alé......il confronto con il 2017 e' molto eloquente. Hai fatto bene a metterlo.
-
buona serata a tutto il forum di meteodue. di seguito il grafico relativo alla posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) and Congo Air Boundary (CAB) rilevata il giorno 26 giugno 2018.
(https://i.imgur.com/3mQ6XOO.jpg)(https://i.imgur.com/quXj4Ic.png)
(https://i.imgur.com/iQeQoRq.jpg)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. di seguito il grafico relativo alla posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) rilevata il giorno 27 giugno 2018
(https://i.imgur.com/AgG5aev.jpg)(https://i.imgur.com/voKkJ7y.png)(https://i.imgur.com/onksOMJ.jpg)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. di seguito il grafico relativo alla posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 28 giugno 2018 (https://i.imgur.com/YqRH9D8.jpg)(https://i.imgur.com/CPq36S0.png)(https://i.imgur.com/injr0gf.jpg)
-
Nelle ultime 24 ore piogge da moderate a intense hanno interessato il Ghana occidentale e la Costa d avorio centrale.
piogge moderate hanno interessato lo Swaziland del sud, il Mozambico del nord, il Madagascar orientale, la Tanzania costiera,
Kenya, Uganda, Somalia settentrionale, Congo occidentale DR, parte settentrionale del Congo BR, Camerun costiero,
Ciad meridionale, Niger meridionale, Nigeria costiera, Togo zona costiera e settentrionale,il Benin, il Burkina Faso, il sud del Mali, la Guinea meridionale.
per quanto riguarda l evoluzione meteorologica attesa nelle prossime 24 ore,precipitazioni da moderate a intense interesseranno il nord-est della nigeria, il Camerun , l'Etiopia occidentale e i dintorni.
piogge da deboli a moderate sono attese nella parte meridionale del Niger,costa orientale del Sud Africa,il Mozambico costiero, la Tanzania costiera,Sierra Leone, Liberia, Guinea Conakry, Burkina Faso, Mali del Sud, Togo, Ghana, Benin,Sudan meridionale, Sud Sudan, Kenya costiero e occidentale, Congo settentrionale BR, Equatoriale,Guinea, Gabon, zone settentrionali del Congo, Repubblica centrafricana, Ciad meridionale.
(https://i.imgur.com/ga8tiz0.png)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. di seguito il grafico relativo alla posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 29 giugno 2018 0600 UTC
(https://i.imgur.com/BgaY7dQ.jpg)(https://i.imgur.com/vSrjCgK.png)
(https://i.imgur.com/23wJvqO.jpg)
-
Nelle ultime 24 ore intense piogge hanno interessato il Senegal, Gambia, Mali, Guinea Conakry, la Costa d'Avorio meridionale, il Togo, il Benin, il Kenya occidentale e la Mauritania meridionale, mentre la Sierra meridionale , Liberia, Burkina Faso, Ghana, parti della repubblica del Niger, gran parte del Camerun, Ciad meridionale,Congo settentrionale Br, Uganda, costa della Tanzania, a est del Madagascar, nel sud del Mozambico, parte settentrionale della Repubblica Democratica del Congo, Sudan, Gabon e dintorni sono stati interessati da piogge da deboli a moderate.
Nelle prossime 24 ore i forecasts evidenziano la possibilità di avere forti precipitazioni sulla Nigeria centro-settentrionale, orientale
Repubblica Centrafricana, Mali centrale, parti del Burkina Faso, Sud Sudan occidentale,etiopia occidentale,Golfo di Guinea e dintorni
mentre si prevedono piogge da deboli a moderate nelle seguenti aree: Sierra Leone, Liberia, Costa d'Avorio, Ghana, Togo, gran parte del Benin, Niger occidentale e meridionale, gran parte del Camerun, nel nord del Gabon, nel nord del Congo Brazzaville, nel nord Congo DR, sud del Sudan, Uganda orientale, Kenya occidentale, costa della Tanzania e dintorni.
(https://i.imgur.com/ovSbmcd.png)
-
buona giornata e un buon fine settimana a tutto il forum di meteodue. per quanto riguarda l andamento pluviometrico riscontrato negli ultimi 10 giorni, precipitazioni molto abbondanti sono state registrate nei settori centro-meridionali del Mali e del Niger, ad ovest della Guinea, Sierra Leone, Costa d'Avorio, Burkina Faso, nel sud del Togo, nord e sud Benin e Nigeria, Camerun centrale, Congo settentrionale, CAR occidentale, Ciad meridionale e Sudan, Sudan settentrionale, Etiopia centrale e Ciad orientale, Uganda.
precipitazioni al di sotto del normale sono state osservate nel centro del Senegal, settori sud ovest del Mali , ad ovest del Ghana, centro Benin, Camerun meridionale, Guinea Equatoriale, Gabon settentrionale, settori centrali del Congo, dell'Uganda occidentale, settori meridionali del Sudan e dell'Etiopia centro occidentale.
(https://i.imgur.com/6vkShNc.jpg)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. di seguito l aggiornamento relativo alla Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ) riscontrata durante la 3 ° decade del mese di giugno 2018.
i grafici e i dati sono gentilmente concessi dal:NOAA Center for Weather and Climate Predictione sono reperibili al seguente link:http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml
tra l 21 e il 30 giugno 2018, l'ITF (Intertropical Front)ha subito un significativo avanzamento verso nord nell'Africa occidentale e un ulteriore significativo avanzamento verso nord nell africa orientale.
La posizione media della porzione occidentale dell'ITF (10W-10E) è stata posizionata approssimativamente a 18,2 N risultando di 1,6 gradi più a nord rispetto alla posizione media climatologica per il periodo.
La posizione media della porzione orientale dell'ITF (20E - 35E) è stata posizionata approssimativamente a 16,6 Nrisultando sensibilmente al di sopra della posizione media climatologica per il periodo(14,4 N) di 2,2 gradi.
rispetto alla seconda decade del mese di giugno, la porzione orientale dell ITF (Intertropical Front) ha subito un ulteriore significativo avanzamento verso nord rispetto a quella che era già una posizione record per la metà di giugno.
(https://i.imgur.com/20DBiX8.jpg)(https://i.imgur.com/IJtAwXk.gif)(https://i.imgur.com/CpOK87Y.gif)
per ultimo il grafico relativo alla pressione media superficiale in europa nel periodo 21/30 giugno 2018 (in mb) rispetto al periodo di riferimento 1981-2010. Dati NOAA-NCEP e il grafico relativo alla posizione media della corrente a getto sempre nello stesso periodo.
(https://i.imgur.com/zcWTsBj.gif)
(https://i.imgur.com/WpoWwwR.gif)
-
di seguito il confronto con la 3 decade del mese di giugno 2017.
ITCZ che confermava nella terza decade di giugno la tendenza a portarsi più a nord della media in modo particolare nel suo settore centro-occidentale mentre subiva una leggera flessione nella porzione orientale.La posizione media della porzione occidentale dell'ITF nel periodo compreso tra il 21 e il 30 giugno 2017 era posizionata approssimativamente a 18.2°N risultando di 1.4 ° più a nord rispetto alla posizione media del periodo. ciò comportava precipitazioni altre alla media in diverse zone comprendenti il golfo di guinea e diverse aree del Sahel.nel contempo la posizione media della porzione orientale dell'ITF era posizionata approssimativamente a 14.2°N risultando di 0.2° più a sud rispetto alla posizione media
(https://i.imgur.com/8b2Xn2T.png)
(https://i.imgur.com/mMqv8gB.png)
(https://i.imgur.com/mMmkIKS.png)
-
buona serata a tutto il forum di meteodue. di seguito il grafico relativo alla posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 03/07/ 2018 0600 UTC
(https://i.imgur.com/W7ARGO6.jpg)(https://i.imgur.com/jRFLJ9K.png)(https://i.imgur.com/3nDy1y7.jpg)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. di seguito l aggiornamento relativo alla Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ) riscontrata durante la 3 ° decade del mese di giugno 2018.
i grafici e i dati sono gentilmente concessi dal:NOAA Center for Weather and Climate Predictione sono reperibili al seguente link:http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml
tra l 21 e il 30 giugno 2018, l'ITF (Intertropical Front)ha subito un significativo avanzamento verso nord nell'Africa occidentale e un ulteriore significativo avanzamento verso nord nell africa orientale.
La posizione media della porzione occidentale dell'ITF (10W-10E) è stata posizionata approssimativamente a 18,2 N risultando di 1,6 gradi più a nord rispetto alla posizione media climatologica per il periodo.
La posizione media della porzione orientale dell'ITF (20E - 35E) è stata posizionata approssimativamente a 16,6 Nrisultando sensibilmente al di sopra della posizione media climatologica per il periodo(14,4 N) di 2,2 gradi.
rispetto alla seconda decade del mese di giugno, la porzione orientale dell ITF (Intertropical Front) ha subito un ulteriore significativo avanzamento verso nord rispetto a quella che era già una posizione record per la metà di giugno.
([url]https://i.imgur.com/20DBiX8.jpg[/url])([url]https://i.imgur.com/IJtAwXk.gif[/url])([url]https://i.imgur.com/CpOK87Y.gif[/url])
per ultimo il grafico relativo alla pressione media superficiale in europa nel periodo 21/30 giugno 2018 (in mb) rispetto al periodo di riferimento 1981-2010. Dati NOAA-NCEP e il grafico relativo alla posizione media della corrente a getto sempre nello stesso periodo.
([url]https://i.imgur.com/zcWTsBj.gif[/url])
([url]https://i.imgur.com/WpoWwwR.gif[/url])
Mi mancava l'impennata di rito. Speriamo si riaccucci. :)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. di seguito il grafico relativo alla posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 04/07/ 2018 0600 UTC
(https://i.imgur.com/H7dgw1g.jpg)
(https://i.imgur.com/Uy2Xkyb.png)
(https://i.imgur.com/1Je0cgG.jpg)
-
Nelle ultime 24 ore sono state osservate forti piogge nel Nord della Costa d'Avorio, Camerun meridionale, nel sud-ovest della Repubblica Centrafricana,Brazzaville settentrionale, zone sud orientali della Guinea Conakry, Costa della Tanzania,e dintorni, mentre Senegal, Ghana, sud del Mali, Sierra Leone, Togo, Benin, Burkina Faso, gran parte della Nigeria, del Niger, Ciad meridionale, Congo settentrionale, Etiopia occidentale, parti del Kenya,Madagascar, Uganda, regione del lago Vittoria e dintorni hanno avuto piogge moderate.
Nelle prossime 24 ore ci sono prospettive di avere forti piogge sul Mali meridionale, Guinea Conakry,Senegal meridionale, Sierra Leone, Costa d'Avorio parte settentrionale, Liberia, Etiopia settentrionale, ovest del Sudan e dintorni.
Tuttavia, sono previste piogge da deboli a moderate su parti della Mauritania,Gambia, Burkina Faso, Ghana, Togo, Benin, gran parte della Nigeria meridionale, Camerun, Ciad meridionale,Repubblica Centrafricana, Sudan meridionale, Gabon settentrionale, Congo settentrionale, Brazzaville, nord Congo DR, Uganda orientale, Kenya occidentale, Somalia meridionale, costa della Tanzania, settori centrali del Mozambico, costa orientale del Madagascar, Sahara occidentale, Marocco settentrionale e dintorni.(https://i.imgur.com/57RG3N9.png)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. di seguito il grafico relativo alla posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 05/07/ 2018 0600 UTC
(https://i.imgur.com/lj62nxD.jpg)(https://i.imgur.com/LvzPZIH.png)(https://i.imgur.com/defqkbs.jpg)
-
Nelle ultime 24 ore sono state osservate forti piogge sulla costa del Kenya e dintorni, mentre precipitazioni moderate sono state osservate nel Senegal, Mali, Costa d'Avorio, Burkina Faso, Ghana, Togo, Benin, Niger centrale, Ciad meridionale, Repubblica Centrafricana, Gabon, Congo Brazzaville, settori settentrionali della Repubblica Democratica del Congo ,gran parte del Kenya, Mozambico centrale, costa orientale del Madagascar, Tanzania e porzioni dell'Uganda e dintorni.
Nelle prossime 24 ore sono previste forti piogge nel sud della Guinea Conakry, in Sierra leone, settori settentrionali della Costa d'Avorio , Liberia, Etiopia occidentale, settori occidentali del Sudan, settori orientali del Madagascar , Ciad orientale e dintorni.
precipitazioni da deboli a moderate sono attese nel sud del Senegal, in Guinea Bissau, nel nord della Guinea Conakry,Ghana, gran parte del Camerun, settori nord del Gabon, settori settentrionali del Congo Brazzaville, nel nord del Congo,Uganda orientale, gran parte della Repubblica Centrafricana, Kenya occidentale, Somalia meridionale, settori costieri della Tanzania, Mozambico settentrionale e centrale, costa orientale del Madagascar, Sahara occidentale,Marocco settentrionale, Algeria, Gambia e dintorni
(https://i.imgur.com/YxDEWcj.png)
-
di seguito il grafico relativo alla posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 06/07/ 2018 0600 UTC
(https://i.imgur.com/j3NLlrk.jpg)(https://i.imgur.com/buGQjbD.png)(https://i.imgur.com/IXzP13s.jpg)
-
anomalie mensili delle precipitazioni riscontrate in africa nel mese di giugno 2018
(https://i.imgur.com/zgfwIay.jpg)
https://iridl.ldeo.columbia.edu/maproom/Global/Precipitation/Anomaly.html?bbox=bb%3A-20%3A-40%3A55%3A40%3Abb
-
anomalie mensili della temperatura superficiale del mare durante il mese di giugno 2018
(https://i.imgur.com/NpYhzdL.gif)
https://iridl.ldeo.columbia.edu/maproom/Global/Ocean_Temp/Monthly_Temp.html?bbox=bb%3A-20%3A-40%3A55%3A40%3Abb
-
di seguito il grafico relativo alla posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 09/07/ 2018 0600 UTC
(https://i.imgur.com/Yk8mt7W.jpg)(https://i.imgur.com/dFFFUne.png)(https://i.imgur.com/0u7NbaV.jpg)
-
Di seguito il grafico relativo alla posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 11/07/ 2018 0600 UTC
(https://i.imgur.com/ZwBEAhW.jpg)(https://i.imgur.com/6J1vxam.png)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. di seguito l aggiornamento relativo alla Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ).periodo di riferimento:1 decade del mese di LUGLIO 2018.
i grafici e i dati sono gentilmente concessi dal:NOAA Center for Weather and Climate Predictione e sono reperibili al seguente link:http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml
tra il 1 e il 10 luglio 2018, l'ITF (Intertropical Front)ha subito un avanzamento verso nord nell'Africa occidentale altrove non ha fatto registrare significativi movimenti rispetto alla precedente 3 decade del mese di giugno.
La posizione media della porzione occidentale dell'ITF (10W-10E) è stata posizionata approssimativamente a 19,0 N risultando di 1,2 gradi più a nord rispetto alla posizione media climatologica per il periodo(17,7 N).
La posizione media della porzione orientale dell'ITF (20E - 35E) è stata posizionata approssimativamente a 16.4Nrisultando leggermente più a sud rispetto alla posizione registrata nella terza decade del mese di giugno. tuttavia ancora molto al di sopra della posizione media climatologica (15,3 N) di 1,1 gradi.Lo spostamento verso nord dell'ITF ha provocato piogge molto intense in diverse parti dell'Etiopia nordoccidentale, del Sudan orientale e dell'Eritrea.
(https://i.imgur.com/ndEJBwJ.jpg)
(https://i.imgur.com/rqRbfua.gif)
(https://i.imgur.com/M2F9lmI.gif)
per ultimo il grafico relativo alla pressione media superficiale in europa nel periodo 01/09 luglio 2018 (in mb) rispetto al periodo di riferimento 1981-2010 e relative anomalie e il grafico relativo alla posizione media della corrente a getto sempre nello stesso periodo.
(https://i.imgur.com/HXm0Jhg.gif)
(https://i.imgur.com/1m8o9hA.gif)(https://i.imgur.com/XTkjNZu.gif)
-
di seguito il confronto con la 1 decade del mese di luglio 2017
itcz che nella prima decade del mese di luglio 2017,subiva un ulteriore spostamento verso nord in modo particolare la porzione occidentale posizionata approssimativamente a 19.2°n risultando più a nord della posizione media di 1°, mentre La posizione media della porzione orientale dell'ITF risultava posizionata approssimativamente a
16.0°N risultando più a nord della posizione media di 0.7°N e comportando precipitazioni sopra alla media nell Etiopia occidentale e nel Sudan. di seguito i grafici.(https://i.imgur.com/c6JzTB2.jpg)
(https://i.imgur.com/pHdilL1.gif) (https://i.imgur.com/G1tSbf5.gif)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. nel mese di giugno 2018,le precipitazioni sono risultate superiori alla media nella Mauritania meridionale, il Mali, il Niger, il Ciad, il Sudan, il Senegal orientale, il Burkina Faso occidentale, la Costa d'Avorio, il nord-ovest del Benin, gran parte della Nigeria, Camerun, CAR , Sud-Sudan, RDC nord-orientale, Uganda orientale, Kenya occidentale ed Etiopia. Precipitazioni al di sotto della media nel Gabon, Etiopia orientale, Tanzania e il Madagascar.(https://i.imgur.com/qt6bBqm.jpg)
per quanto riguarda il periodo:aprile-maggio-giugno 2018, precipitazioni superiori alla media hanno interessato il sud del Mali, del Burkina Faso settentrionale, gran parte della Nigeria, Camerun, RCA, Sud-Sudan, Uganda, Kenya e Tanzania, sud Ciad e Sudan, Angola occidentale, Etiopia e Somalia, Congo settentrionale, Zambia, Malawi, Mozambico e Madagascar. Precipitazioni al di sotto della media sono state osservate nei settori occidentali della Guinea , del Gabon, gran parte della Sierra Leone e della Somalia, nell'Etiopia orientale e nel Madagascar sud-orientale.(https://i.imgur.com/MFrcoMM.jpg)
Anomalie positive della temperatura pari o superiori a 2 ° C sono state osservate nel mese di giugno 2018 in Algeria, Egitto, Senegal, Guinea, Mali e Sud Africa. Anomalie negative nell marocco,sahara occidentale,mauritania occidentale,repubblica centro africana,angola e zambia.(https://i.imgur.com/dgnvTOf.png)
per quanto riguarda il periodo aprile-maggio-giugno 2018,anomalie positive della temperatura pari o superiori a 2 ° C sono state osservate nell'est dell'Algeria, gran parte della Libia, Egitto, nord del Sudan in gran parte del Ciad, del Niger orientale e del Sudafrica. anomalie negative nell marocco,sahara occidentale,mauritania occidentale.(https://i.imgur.com/xjHyvFE.png)
-
Di seguito il grafico relativo alla posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 18/07/ 2018 0600 UTC
(https://i.imgur.com/btgxGkz.png)(https://i.imgur.com/1dMvA1d.jpg)
-
Nelle ultime 24 ore , piogge pesanti hanno interessato il Burkina Faso centrale, Ghana orientale,Togo settentrionale, Benin settentrionale, Niger meridionale, Guinea Conakry, Nigeria sud-occidentale e dintorni.
Piogge da deboli a moderate sono state riscontrate sulla Costa d'Avorio, Sudafrica, parte meridionale del Malawi,
gran parte del Mozambico, del Madagascar orientale, del Kenya costiero, del Gabon costiero, settori nord e sud del Congo ,
BR, Repubblica centrafricana occidentale, Camerun costiero e settentrionale, Ciad meridionale, Niger meridionale,Mali del sud, Guinea ,Mali del sud, Guinea costiera Conakry, Senegal meridionale, Namibia, Algeria meridionale, Tunisia settentrionale.
Nelle prossime 24 sono previste forti precipitazioni sulla parte occidentale della Guinea Conakry, Sierra leone,Liberia occidentale, Mali meridionale, Costa d'Avorio nordoccidentale, Nigeria settentrionale e occidentale,Burkina Faso, Ghana settentrionale, Camerun settentrionale, Repubblica centrafricana occidentale, sud-ovest della Guinea Bissau, Repubblica Democratica del Congo settentrionale, Etiopia occidentale e dintorni.
Piogge da deboli a moderate sono attese su gran parte del Senegal, Gambia, Togo, Benin,Niger meridionale, Ciad meridionale, Gabon settentrionale, Congo settentrionale Br, Uganda orientale, Kenya occidentale, sud del Malawi, Tanzania, porzioni del Mozambico, sud del Sud Africa, Sahara occidentale, Algeria settentrionale, Tunisia.
(https://i.imgur.com/OV0NF0g.png)
-
Di seguito il grafico relativo alla posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 19/07/ 2018 0600 UTC
(https://i.imgur.com/QmEsGWO.jpg)(https://i.imgur.com/X8uJwoa.png)(https://i.imgur.com/iV4DVOF.jpg)
-
buona serata a tutto il forum di meteodue. di seguito l aggiornamento relativo alla Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ).periodo di riferimento:2 decade del mese di LUGLIO 2018.
i grafici e i dati sono gentilmente concessi dal:NOAA Center for Weather and Climate Predictione e sono reperibili al seguente link:http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml
tra l 11 e il 20 luglio 2018, l'ITF (Intertropical Front)ha subito un leggero movimento verso sud nell'Africa occidentale altrove non ha fatto registrare significativi movimenti rispetto alla precedente 1 decade del mese di luglio.
La posizione media della porzione occidentale dell'ITF (10W-10E) è stata posizionata approssimativamente a 18,7 N risultando di 0,2 gradi più a nord rispetto alla posizione media climatologica per il periodo.lo spostamento verso nord della porzione occidentale riscontrato nelle precedenti decadi ha favorito maggiore umidità e quindi precipitazione nel Sahel.
La posizione media della porzione orientale dell'ITF (20E - 35E) è stata posizionata approssimativamente a 16,5 Nrisultando leggermente più a nord rispetto alla posizione registrata nella 1 decade del mese di luglio e di 0,4 gradi al di sopra della posizione media climatologica .(https://i.imgur.com/fGXQlKY.jpg)(https://i.imgur.com/Vchq6Cw.gif)(https://i.imgur.com/yZyPevK.gif)
per ultimo il grafico relativo alla pressione media superficiale in europa nel periodo 01/09 luglio 2018 (in mb) rispetto al periodo di riferimento 1981-2010 e relative anomalie e il grafico relativo alla posizione media della corrente a getto sempre nello stesso periodo.(https://i.imgur.com/xYe4BlG.gif)(https://i.imgur.com/K7Asu8K.gif)(https://i.imgur.com/PfEcrUb.gif)
-
di seguito il confronto con la 2 decade del mese di luglio 2017
nel periodo compreso tra l' 11 e il 20 luglio 2017 l'ITF (Intertropical Front) subiva uno spostamento verso nord lungo tutto il fronte . tuttavia questo spostamento risultava maggiormente pronunciato nella porzione occidentale del fronte andando a determinare maggiori precipitazioni nel Mali settori settentrionali, nel Niger e in Algeria.La posizione media della porzione occidentale dell'ITF risultava posizionata approssimativamente a 20.6° N risultando più a nord della posizione media di 2.1° mentre la posizione media della porzione orientale dell'ITF era posizionata approssimativamente a 16.5°N risultando di 0.4° più a nord della posizione media. di seguito i relativi grafici.(https://i.imgur.com/enCRqFj.jpg)(https://i.imgur.com/yB8JRKR.gif)(https://i.imgur.com/rhysNE0.gif)
-
posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 26 luglio 2018 0600 UTC
(https://i.imgur.com/tjBGY8Q.jpg)(https://i.imgur.com/XQ4zZqL.png)(https://i.imgur.com/P1MtjZW.jpg)
-
buona domenica a tutto il forum di meteodue. negli ultimi 10 giorni(11/20 luglio 2018),precipitazioni superiori alla media hanno interessato la parte meridionale della Mauritania, il Senegal orientale e la Guinea, il sud del Mali, il Niger, il Ciad e il Sudan, gran parte del Burkina Faso, Costa d'Avorio, Ghana, Nigeria, Camerun e Car, Togo settentrionale, Benin e Congo, settori centrali del Sudan meridionale, settori centro occidentali e centrali della RDC, Etiopia e Uganda orientale.
Precipitazioni al di sotto della media in gran parte della Guinea Bissau, Sierra Leone, Guinea occidentale della Liberia, settori sud occidentali della Costa d'Avorio, settori meridionali del Togo e del Benin, RDC nord-orientale, settori centrali della parte meridionale del Sudan e settori centrali nella parte occidentale dell'Etiopia.(https://i.imgur.com/aaEIfJE.jpg)
-
posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 31/07/ 2018 0600 UTC
(https://i.imgur.com/CLFIEVN.jpg)(https://i.imgur.com/vHHsqnP.png)(https://i.imgur.com/TQoioRs.jpg)
-
Nelle ultime 24 ore forti piogge hanno "colpito" il Burkina Faso, Ciad meridionale, Kenya occidentale e Kenya meridionale,
Tanzania, Burundi, Ruanda, Kenya, gran parte dell'Uganda, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Centrafricana, gran parte del Camerun, parti della Sierra leone,Mali meridionale, Algeria meridionale, Niger meridionale, Costa settentrionale dell'Ivory, Guinea Conakry, Eritrea,gran parte del Sudan meridionale, parti del Sudan, Congo settentrionale Br
Nelle prossime 24 ore sono attese forti piogge nel sud del Mali, nel Ciad meridionale,Guinea Conakry, Camerun settentrionale, Repubblica centrafricana occidentale, Sierra Leone, zone settentrionali della Costa d'Avorio, Nigeria orientale, Mauritania meridionale e dintorni.
Piogge da deboli a moderate sono previste nel Senegal, Gambia, Guinea Bissau, Liberia, Togo, Benin settentrionale, Gabon settentrionale, Congo settentrionale, Repubblica Democratica del Congo settentrionale, Ruanda, gran parte dell'Uganda,
Kenya occidentale, asse del Lago Vittoria, Madagascar settentrionale, Algeria meridionale, Marocco settentrionale,
gran parte del Sudan e dintorni durante il periodo di previsione.(https://i.imgur.com/9N5nojt.png)
-
posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 02/08/ 2018 0600 UTC
(https://i.imgur.com/4Xl8Ito.jpg)(https://i.imgur.com/Uvt5Xjb.png)(https://i.imgur.com/XxIP0ET.jpg)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. di seguito l aggiornamento relativo alla Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ), conosciuta anche come Fronte Intertropicale o Zona di Convergenza Equatoriale. periodo di riferimento:3 decade mese luglio 2018
dati e grafici reperibili al seguente link:http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml
tra il 21 e il 31 luglio 2018,l’ITCZ ha subito un significativo movimento verso nord rispetto alla sua precedente posizione registrata a metà luglio in entrambi i settori.La posizione media della porzione occidentale dell'ITF (10W-10E) è stata posizionata approssimativamente a 20,4 N risultando di 1,1 gradi più a nord rispetto alla posizione media climatologica per il periodo.
La posizione media della porzione orientale dell'ITF (20E - 35E) è stata posizionata approssimativamente a 18.8 N risultando sensibilmente più a nord di 2.2 gradi rispetto alla posizione media climatologica e rispetto alla precedente decade (16.5).tale situazione ha comportato forti piogge e inondazioni nel Sudan. (https://i.imgur.com/TnfuDty.jpg)(https://i.imgur.com/IFOCjnI.gif)(https://i.imgur.com/DlALWfX.gif)
per ultimo il grafico relativo alla pressione media superficiale in europa nel periodo 21/31 luglio 2018 (in mb) rispetto al periodo di riferimento 1981-2010 e relative anomalie e il grafico relativo alla posizione media della corrente a getto sempre nello stesso periodo.
(https://i.imgur.com/Qqs5kCR.gif)
(https://i.imgur.com/iYEDahS.gif)
(https://i.imgur.com/80PoSP9.gif)
Anomalia di temperatura superficiale (in K) in europa nel periodo 21/31 luglio 2018 rispetto al periodo di riferimento 1981-2010. Dati NOAA-NCEP.(https://i.imgur.com/8ymobE1.gif)
-
di seguito il confronto con la 3 decade del mese di luglio 2017
nel periodo compreso tra il 21 e il 31 luglio 2017,l'ITF (Intertropical Front) subiva un leggero arretramento verso sud rispetto alla posizione registrata nella II decade del mese di luglio avvicinandosi tuttavia alla media del periodo in buona parte del fronte.La posizione media della porzione occidentale dell'ITF risultava posizionata approssimativamente a 19,9°N risultando più a nord della posizione media climatologica di 0.6°N, mentre la posizione media della porzione orientale dell'ITF risultava posizionata approssimativamente a 16°N risultando più a sud della posizione media di 0,6°.
(https://i.imgur.com/F1c3Su4.jpg)
(https://i.imgur.com/ca6CsIY.gif)
(https://i.imgur.com/8gCeSs4.gif)
-
posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 07/08/ 2018 0600 UTC
(https://i.imgur.com/e847lqx.jpg)(https://i.imgur.com/xPaZgzP.png)(https://i.imgur.com/h5wDZ07.jpg)
-
posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 08/08/ 2018 0600 UTC
(https://i.imgur.com/MeZ6u2L.jpg)(https://i.imgur.com/TUxNsOi.png)
-
posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 10/08/ 2018
0600 UTC(https://i.imgur.com/YrD5tOz.jpg)(https://i.imgur.com/Cp7Zc1d.png)(https://i.imgur.com/rUWWKX8.jpg)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. di seguito l aggiornamento relativo alla Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ), conosciuta anche come Fronte Intertropicale o Zona di Convergenza Equatoriale. periodo di riferimento:1 decade mese agosto 2018
dati e grafici reperibili al seguente link: http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml
Tra il 1 e il 10 agosto 2018,il Fronte Intertropicale ha subito un ulteriore avanzamento verso nord risultando più a nord rispetto alla posizione media del periodo in questione.
La posizione media della porzione occidentale dell'ITF (10W-10E) è stata posizionata approssimativamente a 19,9 N risultando di 1,9 gradi più a nord rispetto alla posizione media climatologica per il periodo. Ciò ha comportato maggiori precipitazioni nel Sahel.
La posizione media della porzione orientale dell'ITF (20E - 35E) è stata posizionata approssimativamente a 21,2 N risultando sensibilmente più a nord rispetto alla posizione media climatologica di 1,9 gradi.
Precipitazioni superiori alla media si sono registrate nel sudan
(https://i.imgur.com/IqrcD1I.jpg)(https://i.imgur.com/dlaVl7K.gif)(https://i.imgur.com/qtbv14N.gif)
Nella regione tropicale, il regime delle precipitazioni tende ad essere fortemente influenzato dalla migrazione dell’ITCZ che da Aprile a
Settembre ha come suo confine settentrionale il Tropico del Cancro, mentre da Ottobre a Marzo, l’area delle precipitazioni è posizionata nell’emisfero australe (raggiungendo approssimativamente il Tropico del Capricorno come suo limite meridionale
(https://i.imgur.com/EcpjH7w.png)
per ultimo il grafico relativo alla pressione media superficiale in europa nel periodo 1/10 agosto 2018 (in mb) rispetto al periodo di riferimento 1981-2010 e relative anomalie e il grafico relativo alla posizione media della corrente a getto sempre nello stesso periodo.
(https://i.imgur.com/pNZcRtX.gif)(https://i.imgur.com/ktnn2R0.gif)(https://i.imgur.com/YklY4kB.gif)
-
di seguito il confronto con la 1 decade del mese di agosto 2017
posizione media dell itf (Intertropical Front) riscontrata durante la prima decade del mese di agosto 2017.nel periodo compreso tra il 1 e il 10 agosto 2017,'ITF (Intertropical Front) subiva uno spostamento verso nord in modo particolare nei settori centrali dell africa occidentale.tale spostamento causava abbondanti precipitazioni in molte aree del Mali, Burkina Faso e Niger.La posizione media della porzione occidentale dell'ITF risultava posizionata approssimativamente a 20.9°N risultando di 1.6° più a nord della posizione media climatologica.la posizione media della porzione orientale dell'ITF risultava posizionata approssimativamente a 18.3°N risultando di 1.1° più a nord rispetto alla posizione media. Tale spostamento favoriva maggiori precipitazioni nel Sudan centrale e orientale.
(https://i.imgur.com/fpcxJWl.jpg)(https://i.imgur.com/xFHbQDB.gif)(https://i.imgur.com/bD0sJyz.gif)
-
Posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 20/08/ 2018 0600 UTC
(https://i.imgur.com/VWb1OyY.jpg)(https://i.imgur.com/iOBKZAC.png)(https://i.imgur.com/PQaj1IJ.jpg)
grafici e dati gentilmente concessi da:(https://i.imgur.com/QQQrSVh.png)
-
buona giornata a tutto il forum di meteodue. di seguito l aggiornamento relativo alla Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ), conosciuta anche come Fronte Intertropicale o Zona di Convergenza Equatoriale. periodo di riferimento:2 decade mese di agosto 2018
dati e grafici reperibili al seguente link: http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml (http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml)
Tra l 11 e il 20 agosto 2018,il Fronte Intertropicale ha subito un leggero arretramento verso sud in modo particolare nella parte centrale ed orientale rispetto alla posizione registrata nella precedente decade pur rimanendo al di sopra della posizione media in entrambi i settori.
La posizione media della porzione occidentale dell'ITF (10W-10E) è stata posizionata approssimativamente a 20.7N risultando più a nord rispetto alla posizione media climatologica per il periodo e più a nord rispetto alla posizione dell'anno scorso nello stesso periodo ( 19.5 N e 19.1 N.) Ciò ha comportato maggiori precipitazioni nel Sahel, in modo particolare nel Mali.
La posizione media della porzione orientale dell'ITF (20E - 35E) è stata posizionata approssimativamente a 18.7N risultando più a nord rispetto alla posizione media climatologica del periodo e rispettivamente più a nord rispetto alla posizione dello scorso anno(17,4 N e 17,2 N).
Precipitazioni superiori alla media sono state registrate nel sudan.
Nella regione tropicale, il regime delle precipitazioni tende ad essere fortemente influenzato dalla migrazione dell’ITCZ che da Aprile a
Settembre ha come suo confine settentrionale il Tropico del Cancro, mentre da Ottobre a Marzo, l’area delle precipitazioni è posizionata nell’emisfero australe (raggiungendo approssimativamente il Tropico del Capricorno come suo limite meridionale
(https://i.imgur.com/Fy3ebmc.jpg)(https://i.imgur.com/SJYYhnT.gif)(https://i.imgur.com/Yo2R84z.gif)
grafici e dati gentilmente concessi da :(https://i.imgur.com/4hi7ryr.jpg) http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml
per ultimo il grafico relativo alla pressione media superficiale in europa nel periodo 11/20 agosto 2018 (in mb) rispetto al periodo di riferimento 1981-2010 e relative anomalie e il grafico relativo alla posizione media della corrente a getto sempre nello stesso periodo.
(https://i.imgur.com/7Dl9F2v.gif)(https://i.imgur.com/nLrzXU7.gif)(https://i.imgur.com/BGHetcb.gif)
-
Di seguito il confronto con la 2 decade del mese di agosto 2017.
nel periodo compreso tra l 11 e il 20 agosto l'ITF fece registrare un graduale ritiro verso sud rispetto alla posizione registrata nella prima decade del mese e nello stesso tempo risultò leggermente più a sud rispetto alla posizione media del periodo.La posizione media della porzione occidentale dell'ITF(10W-10E) risultava posizionata approssimativamente a 19,1° N, risultando più a sud rispetto alla posizione media climatologica di 0,4° . la posizione media della porzione orientale dell'ITF(20E-35E) risultava posizionata approssimativamente a 17,2° N, risultando più a sud rispetto alla posizione media di 0,2 °.
(https://i.imgur.com/rYoZTlR.jpg)(https://i.imgur.com/4zEMAZM.gif)(https://i.imgur.com/ZpS24CW.gif)
-
Di seguito il grafico relativo alla posizione media dell Inter-Tropical Discontinuity (ITD), Inter-Tropical Convergence Zone (ITCZ) ,Congo Air Boundary (CAB) 31/08/ 2018 0600 UTC
(https://i.imgur.com/SUpDKwO.jpg)(https://i.imgur.com/b56iHYG.png)(https://i.imgur.com/7SZC7Pe.jpg)
-
Buona serata a tutto il forum di meteodue. Anche per quest anno la migrazione verso nord della zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ), conosciuta anche come Fronte Intertropicale ,una fascia di bassa pressione che avvolge la Terra all’Equatore, ha raggiunto la sua massima espansione verso nord nelle settimane precedenti.A partire dalla 3 decade del mese di agosto, il Fronte Intertropicale ha cominciato il suo fisiologico ritiro verso sud pur rimanendo al di sopra della posizione media del periodo in entrambi i settori. Dal 21 al 31 agosto, l'ITF ha continuato il suo ritiro verso sud .
La posizione media della porzione occidentale dell'ITF (10W-10E) è stata posizionata approssimativamente a 20,2 N risultando più a nord rispetto alla posizione media climatologica per il periodo di 0,8 gradi.Piogge al di sopra della media hanno interessato il Sahel nel periodo sopra citato.
La posizione media della porzione orientale dell'ITF (20E - 35E) è stata posizionata approssimativamente a 17,4 N risultando più a nord rispetto alla posizione media climatologica del periodo di 0,6 gradi
Precipitazioni superiori alla media hanno interessato il sudan nel periodo preso in esame.
(https://i.imgur.com/yfGm0Rv.jpg)(https://i.imgur.com/K4XEfj4.gif)(https://i.imgur.com/p9X2oIv.gif)
Per ultimo il grafico relativo alla pressione media superficiale in europa nel periodo 21/31 agosto 2018 (in mb) rispetto al periodo di riferimento 1981-2010 e relative anomalie e il grafico relativo alla posizione media della corrente a getto sempre nello stesso periodo.
(https://i.imgur.com/v2X9Dre.gif)(https://i.imgur.com/TMTnQsJ.gif)(https://i.imgur.com/Ud3d7x2.gif)
-
Di seguito il confronto con il precedente anno.Nel periodo compreso tra il 21 e il 31 agosto 2017 l'ITF (Intertropical Front) continuava seppur lentamente il suo normale declino stagionale .La posizione media della porzione occidentale dell'ITF(10W-10E) risultava posizionata approssimativamente a 19,5 °N risultando di 0,1 ° più a nord rispetto alla posizione media climatologica del periodo. precipitazioni oltre alla media interessavano i settori sud -orientali del Burkina Faso e del Niger occidentale
nel contempo la posizione media della porzione orientale dell'ITF(20E-35E) risultava posizionata approssimativamente a 16,6 °N risultando di 0.2° più a sud rispetto alla posizione media del periodo.di seguito i grafici. (https://i.imgur.com/ZYJvLfe.jpg)(https://i.imgur.com/2UJJ2En.gif)(https://i.imgur.com/K9ps22A.gif)
-
Buona serata a tutti gli utenti del forum di meteodue. Prosegue la normale migrazione verso sud della zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ), conosciuta anche come Fronte Intertropicale ,una fascia di bassa pressione che avvolge la Terra all’ Equatore, . Tra il 1 ° e il 10 settembre 2018 , l'ITF, pur rimanendo al di sopra della normale posizione climatologica del periodo, ha continuato il suo fisiologico ritiro verso sud .
La posizione media della porzione occidentale dell'ITF (10W-10E) è stata posizionata approssimativamente a 19,3 N risultando più a nord rispetto alla posizione media climatologica per il periodo di 0,8 gradi.Piogge al di sopra della media hanno interessato il Sahel nel periodo sopra citato.
La posizione media della porzione orientale dell'ITF (20E - 35E) è stata posizionata approssimativamente a 16,8 N risultando più a nord rispetto alla posizione media climatologica del periodo di 0,7 gradi
Precipitazioni superiori alla media hanno interessato il sudan nel periodo preso in esame.
(https://i.imgur.com/ViQSLP4.jpg)(https://i.imgur.com/lTlDoE1.gif)(https://i.imgur.com/5cGPEJz.gif)
fonte grafici:(https://i.imgur.com/i0qFVn7.jpg) http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml
-
Di seguito il confronto con la prima decade del mese di settembre 2017.Nel periodo compreso tra il 1 e il 10 settembre 2017, l itf (Intertropical Front) continuava il suo normale ritiro verso sud . Testimonianza di ciò, furono le minori precipitazioni che interessarono le zone meridionali del Sahara e la parte settentrionale del Sahel.La posizione media della porzione occidentale dell'ITF(10W-10E) risultava posizionata approssimativamente a 18.9°N risultando di 0,4° più a nord rispetto alla posizione media del periodo mentre la posizione media della porzione orientale dell'ITF(20E-35E) risultava posizionata approssimativamente a 15.4 °N risultando di 0,7° più a sud rispetto alla posizione media . di seguito i grafici.(https://i.imgur.com/e7EnHDe.jpg)(https://i.imgur.com/gwR69c3.gif)(https://i.imgur.com/YmGmCNq.gif)
-
Buona giornata a tutti gli utenti del forum di meteodue. Di seguito l aggiornamento relativo alla posizione media dell itf (Intertropical Front) riscontrata durante la seconda decade del mese di settembre 2018. Prosegue la normale migrazione verso sud della zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ), conosciuta anche come Fronte Intertropicale ,una fascia di bassa pressione che avvolge la Terra all’ Equatore . Tra l 11 ° e il 20 settembre 2018 , l'ITF, pur rimanendo al di sopra della normale posizione climatologica del periodo nella porzione occidentale, ha continuato il suo fisiologico ritiro verso sud .
La posizione media della porzione occidentale dell'ITF (10W-10E) è stata posizionata approssimativamente a 18,4 N risultando più a nord rispetto alla posizione media climatologica per il periodo di 0,7 gradi.Piogge al di sopra della media hanno interessato la Guinea estendendosi verso il Marocco nel periodo sopra citato.
La posizione media della porzione orientale dell'ITF (20E - 35E) è stata posizionata approssimativamente a 15.1 N risultando più a sud rispetto alla posizione media climatologica del periodo di 0.4 gradi
Precipitazioni inferiori alla media hanno interessato il sud del sudan e l etiopia sud occidentale /b]
(https://i.imgur.com/IXmK1Ey.jpg)
(https://i.imgur.com/c7yzI59.gif)(https://i.imgur.com/nyWXaxG.gif)
(https://i.imgur.com/D2OpgwW.jpg)
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml
-
Di seguito il confronto con la seconda decade del mese di settembre 2017.
Nel periodo compreso tra l' 11 e il 20 settembre 2017 ,la posizione media della porzione occidentale dell'ITF(10W-10E) risultava posizionata approssimativamente a 17,8° N risultando leggermente sopra la posizione media climatologica di 0,1°.Per quanto riguarda la posizione media della porzione orientale dell'ITF(10W-10E) quest ultima risultava posizionata approssimativamente a 15,1° N risultando più a sud rispetto alla posizione media climatologica di 0,4° .Di seguito i relativi grafici.
(https://i.imgur.com/BL5HEjI.jpg)(https://i.imgur.com/u0MNnQc.gif)(https://i.imgur.com/yXn9BHR.gif)
-
Buona giornata a tutti gli utenti del forum di meteodue. Disponibile l aggiornamento relativo alla posizione media della Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ) riscontrata nella 3 decade del mese di settembre. ITF che ha continuato il suo fisiologico ritiro verso sud pur rimanendo al di sopra della posizione media per il periodo in molti paesi dell'Africa occidentale.Nel periodo compreso tra il 21 e il 30 settembre 2018, la posizione media della porzione occidentale dell'ITF(10W-10E) è risultata posizionata approssimativamente a 17,1°N risultando leggermente più a nord della posizione media climatologica del periodo di 0,5°.Per quanto riguarda la posizione media della porzione orientale dell'ITF(10W-10E) quest ultima è risultata posizionata approssimativamente a 13.9N risultando più a sud rispetto alla posizione media climatologica di quasi un 1° .Di seguito i relativi grafici.
(https://i.imgur.com/YHFmERu.jpg)(https://i.imgur.com/BKuoV2U.gif)(https://i.imgur.com/wbKcYzZ.gif)
(https://i.imgur.com/1sXLnoR.jpg)
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml
-
Buona giornata a tutti gli utenti del forum di meteodue. Disponibile l aggiornamento relativo alla posizione media della Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ) riscontrata nella 1 decade del mese di ottobre 2018. ITF che ha continuato il suo fisiologico ritiro stagionale verso sud. Il clima delle regioni tropicali risulta dominato pesantemente dall oscillazione verso nord e verso sud di tale zona.
Se nel periodo compreso da Ottobre a Marzo, l’area delle precipitazioni nelle regioni tropicali è posizionata nell’emisfero australe raggiungendo come suo limite più meridionale il Tropico del Capricorno, nel periodo compreso da aprile a settembre, l’area delle precipitazioni tende a spostarsi nell’emisfero boreale ponendo come suo confine più settentrionale il Tropico del Cancro.
Nel periodo compreso tra il 1 e il 10 ottobre 2018, la posizione media della porzione occidentale dell'ITF(10W-10E) è risultata posizionata approssimativamente a 15,7 N facendo registrare un sostanziale calo rispetto alle precedenti decadi di 1,4 gradi..Per quanto riguarda la posizione media della porzione orientale dell'ITF(10W-10E) quest ultima è risultata posizionata approssimativamente a 13,6 N risultando più a sud rispetto alla precedente decade di 0,3 gradi.
(https://i.imgur.com/JbPFOG1.jpg)(https://i.imgur.com/KWw79i4.gif)(https://i.imgur.com/y4mUziA.gif)(https://i.imgur.com/Dx1Rdy4.png)
(https://i.imgur.com/qgCoIWU.jpg)
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml
-
buona serata a tutto il forum di meteodue. di seguito l aggiornamento relativo alla Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ).Periodo preso in esame:2 decade del mese di ottobre 2018.
i grafici e i dati sono gentilmente concessi dal:NOAA Center for Weather and Climate Predictione e sono reperibili al seguente link:http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml
Tra il 10 e il 20 ottobre 2018, l'ITF (Intertropical Front)ha continuato il suo normale arretramento verso sud, pur risultando leggermente più a nord rispetto alla sua posizione media del periodo nell'Africa occidentale e ben al di sotto della sua posizione media nell africa orientale.
La posizione media della porzione occidentale dell'ITF (10W-10E) è stata posizionata approssimativamente a 15,0 N risultando di 0,7 gradi più a nord rispetto alla posizione media climatologica per il periodo.Situazione che ha comportato diverse precipitazioni nel Senegal, Mali e Burkina Faso.
La posizione media della porzione orientale dell'ITF (20E - 35E) è stata posizionata approssimativamente a 11,7 N risultando sensibilmente più a sud rispetto alla posizione media registrata nella prima decade del mese di ottobre di 1,9 gradi e di 1,2 gradi più a sud rispetto alla posizione media del periodo facendo segnare la 4 ° decade consecutiva in cui la porzione orientale dell itf è risultata più a sud rispetto alla posizione normale.
(https://i.imgur.com/HqIIA1q.jpg)(https://i.imgur.com/JXH88ka.gif)(https://i.imgur.com/3BLWl22.gif)
(https://i.imgur.com/R0dFkd9.png)
(https://i.imgur.com/KM0RLmu.jpg)
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml
-
buona serata a tutto il forum di meteodue. Siamo giunti anche quest anno all ultimo aggiornamento relativo all itcz. Di seguito espongo l aggiornamento relativo alla Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ).Periodo preso in esame:3 decade del mese di ottobre 2018.
i grafici e i dati sono gentilmente concessi dal:NOAA Center for Weather and Climate Predictione e sono reperibili al seguente link: http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml (http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/international/itf/itcz.shtml)
Tra il 21 e il 31 ottobre 2018, l'ITF (Intertropical Front)ha continuato il suo normale arretramento verso sud.
La posizione media della porzione occidentale dell'ITF (10W-10E) è stata posizionata approssimativamente a 13,1 N, con un calo di 1,9 gradi .Tale arretramento ha posto fine alle precipitazioni in tutto il Sahel occidentale .
La posizione media della porzione orientale dell'ITF (20E - 35E) è stata posizionata approssimativamente a 10,9 N risultando più a sud rispetto alla precedente decade di 0,8 gradi e nello stesso tempo più a sud rispetto alla posizione media per il periodo di 0,6 gradi facendo registrare la quinta decade consecutiva in cui la porzione orientale dell itf è risultata al di sotto della posizione media.
(https://i.imgur.com/FXnhZX0.jpg)(https://i.imgur.com/f9YCTGV.gif)(https://i.imgur.com/3ujBSkL.gif)(https://i.imgur.com/FtWHRG6.png)