BACHECA ANNUNCI

VISITATE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK!

Sono riaperte le iscrizioni al forum! Per registrarsi gratuitamente cliccare QUI


Autore Topic: martedì e mercoledì H2o  (Letto 23168 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline rodanosnow

  • MD GROUP
  • ******
  • Bannato!
  • Post: 9109
  • Località: stabbia padule 18 slm(cerreto guidi)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 76
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #50 il: Luglio 28, 2014, 09:59:10 pm »
Tutti in canoa domani:D
Stazione meteo davis vantage pro 2

Offline rodanosnow

  • MD GROUP
  • ******
  • Bannato!
  • Post: 9109
  • Località: stabbia padule 18 slm(cerreto guidi)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 76
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #51 il: Luglio 28, 2014, 10:17:44 pm »
insomma via poteva andare peggio...
Stazione meteo davis vantage pro 2

Offline Apuo

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 4835
  • Carrara (MS)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 157
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #52 il: Luglio 28, 2014, 10:22:00 pm »
insomma via poteva andare peggio...

Non dirlo...che deve ancora uscire il 3km  :-X

Offline fabbro76

  • .
  • MD GROUP
  • *
  • Post: 1122
  • Age: 44
  • Località: Faella - Pian di Scò (AR)...MA Aretino de nascita...de core e d'anima!
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 2
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #53 il: Luglio 28, 2014, 10:33:23 pm »
Energica sgrattugiata in attesa delle nuove uscite......ravanescion a manetta!

Offline supermillax

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 3841
  • Località: marlia 40mt
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 465
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #54 il: Luglio 28, 2014, 10:47:40 pm »
Non dirlo...che deve ancora uscire il 3km  :-X
conoscendo le mie zone...e anche le tue in parte,sono botte da 150-200mm queste....e in piena estate,si è verificato quello che temevo,ovvero i fenomeni che stamani erano previsti tra pisa e livorno si spostano più a nord,il pensiero và ai cittadini della valfreddana,che ancora sono a togliere terra nelle abitazioni

Offline filecchio

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 2517
  • Age: 40
  • Località: Filecchio - Barga (LU)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 55
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #55 il: Luglio 28, 2014, 10:52:47 pm »
Io attendo nache l'aggiornamento del Wfr della Garfagnana e poi lo posto. Di certo è che con quelle correnti le nostre zono sono in pole, c'è poco da fare
AMO L'INVERNO, IL GELO E LA NEVE... ED IL PONTE DI WEJKOFF

Offline jack92

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 5136
  • Age: 28
  • Località: Retignano (Stazzema) 400 m.s.l.m.m.
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 459
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #56 il: Luglio 28, 2014, 10:59:37 pm »
Io attendo nache l'aggiornamento del Wfr della Garfagnana e poi lo posto. Di certo è che con quelle correnti le nostre zono sono in pole, c'è poco da fare
vedi male anche la mia zona?? :-X :-X  Speriamo in bene
Cumulata 2008= 2032.6 mm
Cumulata 2009= 2144.8 mm
Cumulata 2010= 2538.2 mm
Cumulata 2011= 1373.6 mm
Cumulata 2012= 1593.6 mm
Cumulata 2013= 2512.6 mm
Cumulata 2014= 2601.8 mm
Cumulata 2015= 1265.0 mm
Cumulata 2016= 2124.8 mm
Cumulata 2017= 1720.2 mm
Cumulata 2018= 1711.6 mm
Cumulata 2019= 2062.8 mm

Laureato Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche a Pisa

Offline oldstylewinter

  • Grande Ufficiale
  • *
  • Post: 25278
  • Località: Zona Querceta, Versilia (LU)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 4896
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #57 il: Luglio 28, 2014, 11:02:00 pm »
vedi male anche la mia zona?? :-X :-X  Speriamo in bene

Prepara la canoa.
 ;D
PENSI DI AVER VISTO IL PEGGIO? PRIMA O POI TI RICREDERAI.

Offline jack92

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 5136
  • Age: 28
  • Località: Retignano (Stazzema) 400 m.s.l.m.m.
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 459
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #58 il: Luglio 28, 2014, 11:03:30 pm »
Cumulata 2008= 2032.6 mm
Cumulata 2009= 2144.8 mm
Cumulata 2010= 2538.2 mm
Cumulata 2011= 1373.6 mm
Cumulata 2012= 1593.6 mm
Cumulata 2013= 2512.6 mm
Cumulata 2014= 2601.8 mm
Cumulata 2015= 1265.0 mm
Cumulata 2016= 2124.8 mm
Cumulata 2017= 1720.2 mm
Cumulata 2018= 1711.6 mm
Cumulata 2019= 2062.8 mm

Laureato Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche a Pisa

Offline filecchio

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 2517
  • Age: 40
  • Località: Filecchio - Barga (LU)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 55
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #59 il: Luglio 28, 2014, 11:11:32 pm »
vedi male anche la mia zona?? :-X :-X  Speriamo in bene

Queste sono le tipiche correnti che vanno ad esaltare la nostra orografia, non c'è niente da fare. Stavolta siamo veramente in pole e la speranza e' che non si inneschi qualche autorigenerante ma la vedo dura. Domani sarà importantissimo monitorare perché, purtroppo, da qualche parte ci saranno problemi. In più avremo pioggia forte e persistente per tutta la mattina e parte del primo pomeriggio, poi nuova bordata temporalesca in serata con l'arrivo del nucleo in quota.
AMO L'INVERNO, IL GELO E LA NEVE... ED IL PONTE DI WEJKOFF

Offline jack92

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 5136
  • Age: 28
  • Località: Retignano (Stazzema) 400 m.s.l.m.m.
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 459
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #60 il: Luglio 28, 2014, 11:15:24 pm »
Queste sono le tipiche correnti che vanno ad esaltare la nostra orografia, non c'è niente da fare. Stavolta siamo veramente in pole e la speranza e' che non si inneschi qualche autorigenerante ma la vedo dura. Domani sarà importantissimo monitorare perché, purtroppo, da qualche parte ci saranno problemi. In più avremo pioggia forte e persistente per tutta la mattina e parte del primo pomeriggio, poi nuova bordata temporalesca in serata con l'arrivo del nucleo in quota.
Ma la configurazione è simile a quella del 19 giugno 2010??
Cumulata 2008= 2032.6 mm
Cumulata 2009= 2144.8 mm
Cumulata 2010= 2538.2 mm
Cumulata 2011= 1373.6 mm
Cumulata 2012= 1593.6 mm
Cumulata 2013= 2512.6 mm
Cumulata 2014= 2601.8 mm
Cumulata 2015= 1265.0 mm
Cumulata 2016= 2124.8 mm
Cumulata 2017= 1720.2 mm
Cumulata 2018= 1711.6 mm
Cumulata 2019= 2062.8 mm

Laureato Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche a Pisa

Offline rodanosnow

  • MD GROUP
  • ******
  • Bannato!
  • Post: 9109
  • Località: stabbia padule 18 slm(cerreto guidi)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 76
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #61 il: Luglio 28, 2014, 11:46:40 pm »
Possibile sviluppo multicelle a giudicare you meteo e mnw
Stazione meteo davis vantage pro 2

Offline Apuo

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 4835
  • Carrara (MS)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 157
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #62 il: Luglio 29, 2014, 12:01:39 am »
Youmeteo vede poca roba nel nord toscana...mah...aspettiamo il lamma tra un'oretta.

Offline Giova MdC

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 1239
  • Age: 26
  • Località: Marina di Carrara (MS) - 2m s.l.m. / Torino - 235 m.s.l.m.
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 552
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #63 il: Luglio 29, 2014, 12:19:36 am »
Io non riesco a farmi un'idea precisa su ciò che potrebbe accadere domani. Da un lato guardo i lam e ognuno vede un'evoluzione diversa. A istinto, con quelle correnti l'Alta Toscana non dovrebbe aver scampo, correnti umide sud occidentali con conseguente stau, e precipitazioni rilevanti. Il grosso pericolo però sembra poter prendere forma più a sud, nel centro regione, con una strana e poco raccomandabile convergenza dei venti, in grado di dare vita a potenti sistemi temporaleschi in estensione dalla costa pisana/livornese all'interno regione. In serata poi, con l'entrata dell'aria più fredda in quota, è possibile assistere nuovamente all'innesco di precipitazioni temporalesche su tutta la regione. Non mi convince comunque il coinvolgimento dell'area Apuana, che alcuni lam vedono ai margini; quindi è possibile che gli stessi lam non riescano a inquadrare la situazione nel modo corretto oppure che io non riesca a interpretare nel giusto modo l'evoluzione. In ogni caso speriamo di poter riscontrare i minori danni possibili in tutta la regione, anche se la situazione non è delle più desiderabili  :-[ :-X

Offline oldstylewinter

  • Grande Ufficiale
  • *
  • Post: 25278
  • Località: Zona Querceta, Versilia (LU)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 4896
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #64 il: Luglio 29, 2014, 12:33:19 am »
A vedere il sat. si sta formando un sistema nuvoloso organizzato sul Med. nordoccidentale e che punta verso NE; potrebbe esserci un antipasto di precipitazioni anche intense,fin da domattina.  ::)
Stiamo a vedere.
 :)
PENSI DI AVER VISTO IL PEGGIO? PRIMA O POI TI RICREDERAI.

Offline filecchio

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 2517
  • Age: 40
  • Località: Filecchio - Barga (LU)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 55
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #65 il: Luglio 29, 2014, 12:38:52 am »
Per le mie zone mi aspetto forti precipitazioni, estese e persistenti, per tutta la mattina e parte del pomeriggio con la classica configurazione che vede un libeccio bello sparato ed accumuli notevoli, anche a causa dello stau orografico.

Poi, con l'avvicinarsi del nucleo freddo tra tardo pomeriggio e sera, prenderanno vita altri forti temporali. In questo frangente la zona più colpita, come detto in altri interventi e riportato nell'allerta del CMT, dovrebbe essere il centro-sud regione ma tutto andrà monitorato in sede di nowcasting perchè non credo che anche la parte nord sarà risparmiata. Sicuramente avremo fenomeni meno diffusi e persistenti ma i temporali potranno essere nuovamente di forte intensità.

Questa è la mappa delle precipitazioni previste entro le 12 di domani

e nelle 12 ore successive


Ovviamente gli accumuli sono indicativi e tutto andrà visto e valutato in sede di nowcasting
AMO L'INVERNO, IL GELO E LA NEVE... ED IL PONTE DI WEJKOFF

Offline filecchio

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 2517
  • Age: 40
  • Località: Filecchio - Barga (LU)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 55
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #66 il: Luglio 29, 2014, 12:40:19 am »
A vedere il sat. si sta formando un sistema nuvoloso organizzato sul Med. nordoccidentale e che punta verso NE; potrebbe esserci un antipasto di precipitazioni anche intense,fin da domattina.  ::)
Stiamo a vedere.
 :)

qui ha iniziato a piovere proprio adesso. Domattina stai pur sicuro che avremo pioggia, con quel libeccio non c'è scampo. E sarà pure persistente. Sicuramente nelle zone interne ma penso pure da te
AMO L'INVERNO, IL GELO E LA NEVE... ED IL PONTE DI WEJKOFF

Offline oldstylewinter

  • Grande Ufficiale
  • *
  • Post: 25278
  • Località: Zona Querceta, Versilia (LU)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 4896
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #67 il: Luglio 29, 2014, 12:41:42 am »
qui ha iniziato a piovere proprio adesso. Domattina stai pur sicuro che avremo pioggia, con quel libeccio non c'è scampo. E sarà pure persistente. Sicuramente nelle zone interne ma penso pure da te

Sembra proprio cosi.
Incrociamo le dita che non nascano mostri.
 :-X
PENSI DI AVER VISTO IL PEGGIO? PRIMA O POI TI RICREDERAI.

Offline supermillax

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 3841
  • Località: marlia 40mt
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 465
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #68 il: Luglio 29, 2014, 12:44:19 am »
Primo forte scroscio du pioggia

Offline Apuo

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 4835
  • Carrara (MS)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 157
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #69 il: Luglio 29, 2014, 01:14:06 am »
Il Lamma 3km sembra risparmiare il nordovest nella mattinata per poi peggiorare nel pomeriggio, mentre vede il grosso delle precipitazioni poco più a sud (livorno-pisa-pistoia e in parte lucca) e verso il confine con il Lazio.
Se qualcuno può postare le carte...io sono con il cell.

Offline xwus

  • Special Guest
  • MD GROUP
  • *****
  • Post: 974
  • Località: Massa (MS)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 13
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #70 il: Luglio 29, 2014, 08:02:40 am »
Sulla costa apuana, per me, non si supereranno i 20mm complessivi.

Sporvino

  • Visitatore
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #71 il: Luglio 29, 2014, 08:31:00 am »
Youmeteo vede poca roba nel nord toscana...mah...aspettiamo il lamma tra un'oretta.
Al momento ha letto bene..

Offline Apuo

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 4835
  • Carrara (MS)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 157
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #72 il: Luglio 29, 2014, 08:41:15 am »
Al momento ha letto bene..
Direi proprio di si ;)
E sembra anche abbastanza concorde con il Lamma...

Offline smolarek

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 721
  • Località: Massa
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 60
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #73 il: Luglio 29, 2014, 09:31:35 am »
Buongiorno ragazzi sono riuscito a vedere un paio di mappe e credo per il nord Toscana non co siano pericoli mentre per il centro/sud discorso diverso perché i LAN sono abbastanza concordi nel vedere le linee di convergenza. Speriamo bene e soprattutto che non faccia danni

Offline pluscy

  • MD GROUP
  • ******
  • Bannato!
  • Post: 2720
  • Age: 33
  • Località: san rocco a pilli 245mt- Vagliagli 460mt -siena
    • damiano.sonnini
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 250
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #74 il: Luglio 29, 2014, 09:43:37 am »
imageshake non mi carica l'immagine ma date un occhio a ecmwf del lamma aggiornamento 00z... nel senese punte di 125mm  :-X :-X :-X

spero sia un abbaglio.. e ho paura di vedere il 3km quando uscirà
" come rivoluzion suona il mio nome "

" nella pugna sii altera o nobil contrada dalla gente fiera"

sheva78

  • Visitatore
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #75 il: Luglio 29, 2014, 09:54:36 am »
Nel senese ci sono zone già oltre i 30mm.... ::)

Offline rodanosnow

  • MD GROUP
  • ******
  • Bannato!
  • Post: 9109
  • Località: stabbia padule 18 slm(cerreto guidi)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 76
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #76 il: Luglio 29, 2014, 09:56:04 am »
Al diavolo la bassa toscana che culo hanno
Stazione meteo davis vantage pro 2

sheva78

  • Visitatore
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #77 il: Luglio 29, 2014, 09:58:15 am »
Al diavolo la bassa toscana che culo hanno
***********************************************************************
C*lo non penso proprio...oggi rischiano grosso, altro che culo :-X :-X :-X

Offline Sauro

  • Stormchaser Team Toscana
  • .
  • MD GROUP
  • *
  • Post: 4020
  • Age: 36
  • Località: Montecarlo (LU) 162 mt. s.l.m.
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 628
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #78 il: Luglio 29, 2014, 10:07:31 am »
Causa lavoro ho veramente poco tempo  :-\

Leggo sempre tutto molto velocemente......comunque avete fatto ottime analisi!!  ;)

situazione da monitorare attentamente con il nowcasting.... 8)

Io comunque lavoro con digitale sulla scrivania  8) prontissimo  ;)
Altopascio (Lucca) 19 mt. s.l.m.

Offline pluscy

  • MD GROUP
  • ******
  • Bannato!
  • Post: 2720
  • Age: 33
  • Località: san rocco a pilli 245mt- Vagliagli 460mt -siena
    • damiano.sonnini
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 250
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #79 il: Luglio 29, 2014, 10:11:27 am »
Nel senese ci sono zone già oltre i 30mm.... ::)

ci sono zone pure con 0.2mm come me  :(
" come rivoluzion suona il mio nome "

" nella pugna sii altera o nobil contrada dalla gente fiera"

Offline Teowrc

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 13295
  • Age: 40
  • Località: Campo tizzoro montagna pistoiese 718 m slm (pt)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 10
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #80 il: Luglio 29, 2014, 10:12:34 am »
Al diavolo la bassa toscana che culo hanno
E te lo chiamo c*lo????
inverno 2008-2009: 136 cm
inverno 2009-2010: 227 cm
inverno 2010-2011: 148 cm
inverno 2011-2012: 108 cm
inverno 2012-2013: 316 cm
inverno 2013-2014:   33 cm
18 DICEMBRE 2010 -16,8°
20 DICEMBRE 2009 -18,2°

record -30,8° gennaio 1985

Sporvino

  • Visitatore
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #81 il: Luglio 29, 2014, 10:13:47 am »
ci sono zone pure con 0.2mm come me  :(
Ritieniti fortunato..

Offline oldstylewinter

  • Grande Ufficiale
  • *
  • Post: 25278
  • Località: Zona Querceta, Versilia (LU)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 4896
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #82 il: Luglio 29, 2014, 10:15:07 am »
ci sono zone pure con 0.2mm come me  :(

Come qui,grazie ad uno scroscio durato 5 secondi.
Per ora è davvero una ciofega; il corpo nuvoloso,pur compatto,è risultato sterile su gran parte della regione e solo in poche zone sta facendo accumuli.
Aspettiamo il pom/sera ma a questo punto quassù credo che non si faccia molto.
PENSI DI AVER VISTO IL PEGGIO? PRIMA O POI TI RICREDERAI.

sheva78

  • Visitatore
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #83 il: Luglio 29, 2014, 10:18:07 am »
E te lo chiamo c*lo????
********************************************************************
Appunto.... ;)

Offline oldstylewinter

  • Grande Ufficiale
  • *
  • Post: 25278
  • Località: Zona Querceta, Versilia (LU)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 4896
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #84 il: Luglio 29, 2014, 10:20:24 am »
E te lo chiamo c*lo????

nel senso che lo rischiano..
 :-X
PENSI DI AVER VISTO IL PEGGIO? PRIMA O POI TI RICREDERAI.

Offline rodanosnow

  • MD GROUP
  • ******
  • Bannato!
  • Post: 9109
  • Località: stabbia padule 18 slm(cerreto guidi)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 76
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #85 il: Luglio 29, 2014, 10:45:32 am »
E te lo chiamo c*lo????
sai quanti funghi gli nasceranno :(
Stazione meteo davis vantage pro 2

Offline ale-volterra

  • ..
  • Membro Onorario
  • *
  • Post: 171
  • Age: 32
  • Località: Volterra
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 14
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #86 il: Luglio 29, 2014, 10:50:03 am »
Iniziata una bella pioggia moderata, pensoc he comuqnue il clou delle precipitazioni dovrebbe arrivare attorno alle 20/21, quando la -14/-16 si poserà sopra il dito corso..
 :-[



Non mi aspetto sinceramente nulla di eclatante per le mie zone fino a tale ora..

Offline filecchio

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 2517
  • Age: 40
  • Località: Filecchio - Barga (LU)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 55
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #87 il: Luglio 29, 2014, 10:57:08 am »
Direi che fino al tardo pomeriggio non ci saranno grandi scossoni con le precipitazioni che continueranno in maniera intermittente sulla Garfagnana e zone esposte a stau da libeccio.

Alcune stazioni sono oltre 60 mm (Vagli di sotto), Barga è sui 23.

Poi, con l'arrivo del nocciolo freddo, inizieranno i botti. Al momento l'entrata pare un pochino bassa e non a caso le zone più colpite dovrebbero essere quelle del centro sud regione. L'Elba non la vedo per niente bene purtroppo ed ho gia avvertito alcuni amici che si trovano li di stare all'erta.

Temporali forti anche sulle altre zone con una nottata e prima mattina di domani decisamente movimentate.

Questo le piogge previste tra le 18 e le 00 prossime

AMO L'INVERNO, IL GELO E LA NEVE... ED IL PONTE DI WEJKOFF

Offline jack92

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 5136
  • Age: 28
  • Località: Retignano (Stazzema) 400 m.s.l.m.m.
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 459
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #88 il: Luglio 29, 2014, 11:00:00 am »
Direi che fino al tardo pomeriggio non ci saranno grandi scossoni con le precipitazioni che continueranno in maniera intermittente sulla Garfagnana e zone esposte a stau da libeccio.

Alcune stazioni sono oltre 60 mm (Vagli di sotto), Barga è sui 23.

Poi, con l'arrivo del nocciolo freddo, inizieranno i botti. Al momento l'entrata pare un pochino bassa e non a caso le zone più colpite dovrebbero essere quelle del centro sud regione. L'Elba non la vedo per niente bene purtroppo ed ho gia avvertito alcuni amici che si trovano li di stare all'erta.

Temporali forti anche sulle altre zone con una nottata e prima mattina di domani decisamente movimentate.

Questo le piogge previste tra le 18 e le 00 prossime



Il libeccio troppo forte ha favorito la Garfagnana e la porzione orientale delle Apuane sfavorendo il crinale Apuano e l'Alta Versilia con accumuli max sui 10-12 mm in queste ultime zone..
Cumulata 2008= 2032.6 mm
Cumulata 2009= 2144.8 mm
Cumulata 2010= 2538.2 mm
Cumulata 2011= 1373.6 mm
Cumulata 2012= 1593.6 mm
Cumulata 2013= 2512.6 mm
Cumulata 2014= 2601.8 mm
Cumulata 2015= 1265.0 mm
Cumulata 2016= 2124.8 mm
Cumulata 2017= 1720.2 mm
Cumulata 2018= 1711.6 mm
Cumulata 2019= 2062.8 mm

Laureato Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche a Pisa

Offline Teowrc

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 13295
  • Age: 40
  • Località: Campo tizzoro montagna pistoiese 718 m slm (pt)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 10
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #89 il: Luglio 29, 2014, 11:04:57 am »
sai quanti funghi gli nasceranno :(
Niente di più errato...
Servono 20 giorni di sole...sennò ahime niente più funghi tra poco..
inverno 2008-2009: 136 cm
inverno 2009-2010: 227 cm
inverno 2010-2011: 148 cm
inverno 2011-2012: 108 cm
inverno 2012-2013: 316 cm
inverno 2013-2014:   33 cm
18 DICEMBRE 2010 -16,8°
20 DICEMBRE 2009 -18,2°

record -30,8° gennaio 1985

Offline i_fiorentino

  • Tecnico MeteoDue
    Moderatore Utenti
  • MD GROUP
  • *****
  • Post: 12199
  • Age: 43
  • Località: Candeglia (PT) 150m s.l.m.
  • Lavoro: Scandicci (Fi)
    • Mostra profilo
    • MeteoPistoia.it
  • Likes:
  • Likes Concessi: 630
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #90 il: Luglio 29, 2014, 11:06:18 am »
Niente di più errato...
Servono 20 giorni di sole...sennò ahime niente più funghi tra poco..

E io che ti avevo acceso la webcam in registrazione fissa  :'( :'(
Alessandro Bardi
Founder ITAWN - Italia Meteo Network
Stazione meteo: http://www.meteopistoia.it
Accumuli NEVE: 18/12/2009: 21cm - 17/12/2010: 16.3cm - 31/01/2012: 11cm - 11/02/2013: 7.8cm - 24/02/2013: 3cm

Offline Teowrc

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 13295
  • Age: 40
  • Località: Campo tizzoro montagna pistoiese 718 m slm (pt)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 10
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #91 il: Luglio 29, 2014, 11:08:42 am »
E io che ti avevo acceso la webcam in registrazione fissa  :'( :'(
inverno 2008-2009: 136 cm
inverno 2009-2010: 227 cm
inverno 2010-2011: 148 cm
inverno 2011-2012: 108 cm
inverno 2012-2013: 316 cm
inverno 2013-2014:   33 cm
18 DICEMBRE 2010 -16,8°
20 DICEMBRE 2009 -18,2°

record -30,8° gennaio 1985

Offline Sauro

  • Stormchaser Team Toscana
  • .
  • MD GROUP
  • *
  • Post: 4020
  • Age: 36
  • Località: Montecarlo (LU) 162 mt. s.l.m.
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 628
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #92 il: Luglio 29, 2014, 11:18:10 am »
Niente di più errato...
Servono 20 giorni di sole...sennò ahime niente più funghi tra poco..

Vero...per loro ci vuole sole ora...
Altopascio (Lucca) 19 mt. s.l.m.

Offline Teowrc

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 13295
  • Age: 40
  • Località: Campo tizzoro montagna pistoiese 718 m slm (pt)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 10
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #93 il: Luglio 29, 2014, 11:25:35 am »
Vero...per loro ci vuole sole ora...
Sinceramente anche per me. ..
inverno 2008-2009: 136 cm
inverno 2009-2010: 227 cm
inverno 2010-2011: 148 cm
inverno 2011-2012: 108 cm
inverno 2012-2013: 316 cm
inverno 2013-2014:   33 cm
18 DICEMBRE 2010 -16,8°
20 DICEMBRE 2009 -18,2°

record -30,8° gennaio 1985

Offline pluscy

  • MD GROUP
  • ******
  • Bannato!
  • Post: 2720
  • Age: 33
  • Località: san rocco a pilli 245mt- Vagliagli 460mt -siena
    • damiano.sonnini
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 250
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #94 il: Luglio 29, 2014, 11:38:56 am »
uscito il 3km del lamma ma è già molto sballato negli accumoli nel centro toscana.. io dovrei viaggiare gia sui 30/40 mm e mi trovo a 0... insomma la prima parte di giornata è cannata di brutto con l'ultimo aggiornamento.. invece il penultimo di eiri sera ha rispecchiato meglio secondo me la situazione della mattinata odierna
" come rivoluzion suona il mio nome "

" nella pugna sii altera o nobil contrada dalla gente fiera"

Offline ale-volterra

  • ..
  • Membro Onorario
  • *
  • Post: 171
  • Age: 32
  • Località: Volterra
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 14
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #95 il: Luglio 29, 2014, 12:06:21 pm »
A mio avviso in queste situazione anche i LAM hanno dei seri problemi ad inquadrare le zone che realmente saranno colpite dai fenomeni più intensi, tutto si inquadrerà con il nowcasting..e con un pò di esperienza guardando la traiettoria della gocca fredda.. (-18°c a 500hpa :-|)

Offline oldstylewinter

  • Grande Ufficiale
  • *
  • Post: 25278
  • Località: Zona Querceta, Versilia (LU)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 4896
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #96 il: Luglio 29, 2014, 12:31:26 pm »
Il libeccio troppo forte ha favorito la Garfagnana e la porzione orientale delle Apuane sfavorendo il crinale Apuano e l'Alta Versilia con accumuli max sui 10-12 mm in queste ultime zone..

C'è da vedere stasera quando ruotano i venti. La canoa tienila lo stesso a portata di mano.
 ;)
PENSI DI AVER VISTO IL PEGGIO? PRIMA O POI TI RICREDERAI.

Offline aralbedo

  • Coordinatore Stormchaser Team Toscana
  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 7440
  • Age: 46
  • Località: Ab. Prato s/o - Lav. Capalle (Fi)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 1629
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #97 il: Luglio 29, 2014, 12:41:36 pm »
Benvenuto Ale ;)

Prima parte del peggioramento è stata sicuramente centrata da you meteo, sia come localizzazione dei fenomeni che come quantitativi:



Lamma e meteonetwork hanno esagerato con gli accumuli.

Adesso un bivio:

Lamma e anche meteonetwork che vedono nelle prossime ore instabilità tra il pisano e la lucchesia in estensione verso l'interno:





o you meteo che vede proseguire l'insabilità sulla Toscana centrale ?:



Le prime avvisaglie sembrano dar ragione ai primi 2:



La media 1981/2010  è carta straccia, superata,. I temporali estivi sempre più rari. Il clima sta cambiando. E lo sta facendo troppo rapidamente.

Offline filecchio

  • MD GROUP
  • ******
  • Post: 2517
  • Age: 40
  • Località: Filecchio - Barga (LU)
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 55
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #98 il: Luglio 29, 2014, 12:43:54 pm »
Benvenuto Ale ;)

Prima parte del peggioramento è stata sicuramente centrata da you meteo, sia come localizzazione dei fenomeni che come quantitativi:



Lamma e meteonetwork hanno esagerato con gli accumuli.

Adesso un bivio:

Lamma e anche meteonetwork che vedono nelle prossime ore instabilità tra il pisano e la lucchesia in estensione verso l'interno:





o you meteo che vede proseguire l'insabilità sulla Toscana centrale ?:



Le prime avvisaglie sembrano dar ragione ai primi 2:




e infatti siamo sotto a forti precipitazioni, cielo chiuso stile ottobre e pioggia battente. Tutto in attesa dei botti di stasera e stanotte. Penso che chiuderemo agilmente sopra i 100 a fine peggioramento
AMO L'INVERNO, IL GELO E LA NEVE... ED IL PONTE DI WEJKOFF

Offline Sauro

  • Stormchaser Team Toscana
  • .
  • MD GROUP
  • *
  • Post: 4020
  • Age: 36
  • Località: Montecarlo (LU) 162 mt. s.l.m.
    • Mostra profilo
  • Likes:
  • Likes Concessi: 628
Re:martedì e mercoledì H2o
« Risposta #99 il: Luglio 29, 2014, 12:52:59 pm »
Benvenuto Ale ;)

Prima parte del peggioramento è stata sicuramente centrata da you meteo, sia come localizzazione dei fenomeni che come quantitativi:



Lamma e meteonetwork hanno esagerato con gli accumuli.

Adesso un bivio:

Lamma e anche meteonetwork che vedono nelle prossime ore instabilità tra il pisano e la lucchesia in estensione verso l'interno:





o you meteo che vede proseguire l'insabilità sulla Toscana centrale ?:



Le prime avvisaglie sembrano dar ragione ai primi 2:




Vero  ;)

Dal pomeriggio sembra esserci la possibilità che descriveva Sheva....ovvero la nascita di temporali forti grazie all'orografia della Corsica...con il 3 km si vede bene la "strisciata" dal dito della Corsica/Capraia che si allunga verso nord-est  ::)

Dal tardo pomeriggio, con l'avvicinarsi della goccia, è il momento del centro-sud regione  ::)

Elba-Grossetano-Senese-Aretino  ::)

Vediamo  ;)
Altopascio (Lucca) 19 mt. s.l.m.