Facendo un confronto fra gli spaghi di Montemignaio, Kalampaka ( Grecia) e Istanbul ( Turchi) si nota come con il passare delle emissioni il freddo abbia molta difficoltà a procedere in moto retrogradò, per cui via via più a ovest si stia alzando la media a 850hPa anche in Grecia occidentale mentre in Turchia aumenta la perseveranza del freddo, sintomo dell’incapacità della goccia fredda di muoversi verso ovest… impressionante vedere come a Instanbul le isotermie rimarranno intorno ai - 10 per molti giorni 😱🤗 beati loro anche perché da loro saranno anche condite con belle precipitazioni nevose 😫