con l' alta pressione al suolo sulla Scandinavia è possibile, la modellistica fa sempre una fatica in più a leggere correttamente i movimenti antizonali di masse d'aria molto concentrate nello strato più basso atmosferico. I Balcani poi sono un territorio di conquista "facile" per quel genere di massa d'aria.
Stefano, tra il 18z di ieri il 12z di gfs di oggi ,L ipotetica 264 di Reading di stamani, le Gem di stamani (quando ce vo ce vo), in un modo o nell’ altro saremmo coinvolti anche noi poveri Alto Tirrenici interni...bando alle ciance ...nemmeno nei sogni più luridi avremmo immaginato “cotanta bellezza”...questa è pura poesia

Che poi la realtà possa essere un’altra (Parlo per chi è realista e obiettivo) ne siamo tutti consci, ti ricordo che sei stato uno dei precursori di tale dinamica...chapeau, mi inchino con capo chino..con stima.
