Accresci la nostra comunita' su Facebook. Consulta e condividi contenuti attraverso la nostra pagina Facebook
VISITATE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK!
Sono riaperte le iscrizioni al forum! Per registrarsi gratuitamente cliccare QUI
Andre161197, MauiStorm, NevofiloRampante, aleazz72, Cucigliana, Giulio097, Casalino e 13 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Ci serve un minimo più stazionario
ma domenica fa così schifo ? GEM e ICON sono da neve anche in zone interne, forse anche ECM. GFS ancora per un passaggio "costiero". Anche la tempistica non è male e altrettanto la rapidità d' esecuzione dopo la sfreddata, sarebbe la più classica delle fetecchie pilotata dalla jet stream con direttrice nordovest-sudest :peggioramento da piccoli accumuli, certamente...ma con i "monsoni" di st' inverno non si sa mai . Ricorda un' altra domenica di gennaio di qualche anno fa :
Buongiorno, eccomi dopo una pausa meteo di qualche giorno che ci voleva per ricaricare le pile.Per il 17 gli spaghi precipitativi son piatti...
ho rivalutato gli spaghi , spesso danno indicazioni sbagliate ... non li prenderei per loro colato
Per la.mia zona gli spaghi precipitativi sono in costante miglioramento da 3 o 4 run, in particolar modo è proprio la media ad essere migliorata, il ché mi lascia piuttosto fiducioso. Anche la volta scorsa il minimo era previsto molto più basso, la media precipitativa quasi inesistente, ma poi ho avuto pioggia per diverse ore...Monitoriamo le prossime uscite, manca ancora tanto...
Vero, per la nostra zona possono migliorare... bastano pochi chilometri verso est del minimo orografico per avere più precipitazioni. Stavolta le temperature ci sono per vederla anche più in basso della collina, la qualità dell’aria che arriverà su di noi è ottima. Batstef nel Nowcasting ha fatto notare che il gradiente termico verticale è nullo tra il suolo e gli 850hPa, anzi, addirittura invertito... ciò rende bene l’idea di come una -2/-3° sia sufficiente
Io sarò strano eh.... Ma anche la mattina del 20 potrebbe essere interessante .
col para m'immagino Cavallo sui terrazzo a chiede pieta'
Gfs per lunedì 25 si mette la bomba bianca dal rodano
Io inizio a pensare che non vedremo la botta da est almeno per gennaio, ma sarà possibile l’instaurarsi di un pattern AD+ con discese di aria artico marittima e continentale su di noi (la massa di aria continentale spostandosi in moto retrogrado verso la scandinavia si unirà all’aria prettamente artico marittima).La situazione potrà evolvere con degli scambi meridiani senza scomodare difficili interazioni est-ovest. Personalmente ritengo che potrebbe essere una situazione molto interessante soprattutto per noi toscani, ma tutto dipenderà dalle LP in uscita che permetteranno o meno l’instaurarsi di un promontorio mobile efficace e non troppo addossato al continente europeo.(Ringrazio Cloover per l’immagine gentilmente ripresa da un suo post)
L’hai ricoperte le galline?
Non ci capisco una mazza di teleconnessioni ma ho l'impressione che tra non molto si prenda una legata nei denti che le galline di Ghigo le stanno più ferme
Ragazzi se serve mi verrete a salvare
Cavallo fossi in te mi farei fare un preventivo per un elicottero intanto
Per domenica hanno tolto anche gli ultimi due spaghettini rimasti ritti
ridin qualcosa vede per l'interno regione pero'
Anche a me piace x Domenica, si vede che si guarda altre carte noi altri
è abbastanza bono,ricordatevi che la fetecchia di domenica deve saltare fuori per bene sabato pomeriggio ora è presto
Tipo come successe a Gennaio 2004...