È giunto il momento di fare i seri.
Il mio target è da giorni il 25/26 dicembre...
Lo dicevo anche stamani.
Se dovesse andare in porto il 18z la prima ondulazione impatterà sulle Alpi con un angolazione non ideale ma abbastanza buona per creare un minimo orografico sul Ligure in veloce spostamento verso sud. Inizialmente l’aria fredda affluirà sia dalla Valle del Rodano che dalla porta della bora


successivamente prevarrano le correnti da NE che andranno ad asciugare la colonna ed inibiranno le precipitazioni sull’alto Tirreno.

La situazione al momento è delicata in quanto basterebbe un lieve est-shift dell’ondulazione per inificiare la formazione del minimo.
Al momento l’irruzione vede un’entrata di una -3 di origine non puramente continentale ma con un basso gradiente termico verticale data la sua estrazione.

Date le carte del 18z la finestra di tempo migliore per vedere alcune allegre sfiocchettate fino in bassa collina in Toscana parrebbe al momento la mattina di sabato, prima che il minimo scappi in basso e che la tramontana prenda il sopravvento.
Scusate se mi sono dilungato o se ho fatto un analisi delle carte per noi toscani a così lunga distanza, ma sentivo il bisogno di farlo visto che domattina potrebbero essere giá cambiate e che una situazione come questa a distanza di una settimana non capita da fine gennaio 2019 per noi toscani. Mi volevo solo divertire, per puro esercizio di stile.
Buonanotte