Bene bene, a 78h portiamo a casa la salita dell'hp in modo ottimale
[mmg]6425[/mmg]
A 96h portiamo a casa l'affondo della saccatura e una ciclogenesi mediterranea
[mmg]6426[/mmg]
A 126h risalita del minimo con forti precipitazioni sul nord-ovest
[mmg]6427[/mmg]
La saccatura sembra non andare in cutt-off ma rimarrà agganciata , a quanto sembra , al getto principale, garantendo una risalita del minimo ideale per il nord-ovest, resta da valutare il profilo termico per ovest-lombardia e piemonte, quest'ultimo molto più al riparo da eventuali richiami sciroccali, profilo termico che andrà modificandosi nei prossimi giorni,con forte ristagno di aria gelida nei bassi strati che i modelli potrebbero inquadrare solo a poche ore dalla risalita di un eventuale minimo, col classico giochino di limarle al ribasso, i segnali di conferma sono molti, ed ormai il range-temporale di 72-102h ci permette di ragionare su basi più che concrete, insomma vi è una bella possibilità di un cospicuo peggioramento nevoso al nord-ovest, un evento che nel caso avvenisse così ravvicinato a quello di oggi avrebbe caratteristiche davvero uniche con tempi di ritorno davvero davvero molto grandi.