Anche stamattina giungono segnali sempre più interessanti un pò da tutti i modelli.
Sorprende davvero tanto la dinamica che potrebbe attuarsi a livello troposferico tra fine mese ed inizio dicembre con un VP (una volta tanto) completamente sbilanciato sul comparto siberiano, lasciando praticamente a nudo quello canadese. Non si vedono, certamente, tutti i giorni mappe del genere.
La sinottica resta quella più volte tracciata su queste pagine, con un'elevazione spettacolare dell'hp in direzione addirittura della costa orientale degli Stati Uniti, mentre più ad Est un'imponente cella altopressoria, posizionata in maniera inossidabile, sul comparto russo impedisce qualsiasi penetrazione alle correnti occidentali.
Il risultato finale potrebbe essere quello di assistere ad una discesa clamorosa di un ramo del VP in direzione del nostro Paese.
[mmg]5604[/mmg]
[mmg]5605[/mmg]
La cosa ancora più sorprendente è che anche le ENS sia del modello europeo che americano non sconfessano una dinamica del genere, aumentando di molto le probabilità di assistere entro la prima settimana di dicembre ad un episodio di notevole fattura.

[mmg]5608[/mmg]
[mmg]5607[/mmg]