C' è la possibilità che il prossimo inverno si parta con pdo-/bdc strong?
Qualche possibilità potrebbe esserci, ma dovremo monitorare l'evoluzione del Blob Pacifico.
CFS e NASA propendono per una migrazione delle acque calde verso il Pacifico occidentale, con una buona persistenza della NINA.
La BDC sarà influenzata dalla QBO e dalla stessa Nina, il tutto si gioca su equlibri sottili.
Senza dimenticare l'impatto del deficit di ghiaccio Artico e l'attività solare che potrebbe tendere al rialzo.
Ogni volta che assistiamo ad ondate di freddo sul Mediterraneo importanti e soprattutto persistenti con reiterazione del WR, si sta attuando un vero e proprio "miracolo" circolatorio, perchè questa non è la regola è sempre bene ricordarlo.
Ci vogliono molti,molti e molti parametri disposti in maniera ottimale, un pò come accaduto nel periodo 2000-->2013.
Una nevicata significativa a Roma, Firenze, Napoli con periodo contraddistinto da gelo intenso e nevicate sul territorio Nazionale, sono sempre frutto di incastri teleconnettivi anomali e particolari, proprio per questo con tempi di ritorno molto lunghi.

