Gli effetti di questo ulteriore ricompattamento del VPT (e riconquista del polo geografico, per dinamica di mantenimento del momento angolare) a livello troposferico si tradurranno in un incremento della corrente a getto che porterà, in una dinamica vista sin troppe volte durante la trascorsa stagione invernale, ad uno spanciamento verso est dell'hp posizionata sull'ovest del Continente. Dobbiamo, pertanto, mettere in conto una nuova fase altopressoria che, verosimilmente, ci dovrebbe accompagnare per almeno tutta la prima decade di aprile. Probabilmente si tratterà del Canto del Cigno di un VPT che non ha intenzione di collassare: si avvicina, infatti, sempre di più il momento in cui la Stratosfera mollerà, fisiologicamente, la presa, con tutte le conseguenze che una dinamica di questo tipo potrà avere ai piani isobarici inferiori...
[mmg]5232[/mmg]
[mmg]5233[/mmg]