Via, questa saccatura prometteva essenzialmente in regione calo termico e ventaccio e calo termico e ventaccio avremo, l'aria fredda in arrivo domani e' in adiabatica secca da caduta , iperasciutta e veloce.
Un minimo grado di instabilità potenziale favorirà precipitazioni a carattere di rovescio o piovasco prevalenti al pomeriggio nel settore centromeridionale della regione con ombra pluvio nel resto del territorio (salvo brevi acquazzoni prefrontali da stau occasionali nella nottata in arrivo).
La sinottica del 27 , quella su cui mi azzardavo al limite a un cece di scommessa per sorprese nevose, mantiene il suo cece.
La carta sotto mostra addirittura una organizzazione frontale fino in Mediterraneo , probabilmente ottimistica mancando supporto in quota.
Pero' il giro piu' largo da Biscaglia e in circolazione debolmente ciclonica delle correnti calde , con accumulo di ulteriore umidita' dal basso, dovrebbe consentire una distribuzione delle precipitazioni piu' diffusa e con accumuli stavolta a favorire il centronord e interno regione , in particolare le aree di stau, tra pomeriggio 27 e nottata 28.
Vediamo come evolve anche dal lato neve.
