Siamo in 3 maestro a pensarla allo stesso modo, rivedersi la mia vecchia proiezione invernale messa qui.
Veniamo al presente, nelle code dei modelli si inizia ad intravedere l'High Heat Flux Event di cui rammentavo i giorni scorsi però qui bisogna prestare particolare attenzione e vi spiego perché.
Eccolo cerchiato nel grafico qui sotto, parlo di HHFE proprio perché il disturbo che è previsto prender vita in stratosfera sembrerebbe davvero esser moderato e già al momento vista l'iniziale intensità che si vede dai modelli mi sentirei di classificarlo come Minor Warming ora però dire se è un HHFE caspita c'entra il Minor W dovrebbe essere un Major W ecco e qui ci arriviamo subito insieme più più.
La cosa da notare è che stavolta il disturbo parte proprio convergente al polo e anche se i venti zonali 10, 30 hpa sono previsti in calo, quelli a quote maggiori sono previsti si in calo ma non netto e da qui nasce un dubbio.

Se non sono convergenti al polo gli
EPF vectors questo può significare una sola cosa, ci troviamo davanti ad un disturbo ad una sola onda planetaria e in questo caso la
WAVE 1.
Tesi confermata dalle mappe qui sotto...


Tanto che la seconda onda planetaria la
WAVE 2 se ne starà quasi buona per non dire tranquilla proprio durante buona parte del disturbo...

Quindi abbiamo un disturbo ad Una onda con la Seconda quasi strozzata...

Tutto questo può significare una sola cosa, il disturbo che potrebbe prender vita diciamo verso fine mese - inizi Dicembre ha al momento tutte le carte in regola per essere un qualcosa di abbastanza moderato per non dire forte...

E dalle caratteristiche che inizialmente si intravedono (perché dalle proiezioni attuali si vede diciamo solo l'inizio) dai modelli relative a questo disturbo, quest'ultimo almeno secondo il mio umile parere da meteo amatore ha secondo me tutte le carte in regola per '' proporsi, candidarsi '' come
Canadian Warming....
Che vi ricordo come da letteratura è un tipo di moderato-forte Warming stratosferico che prende vita a causa di una forte intensificazione dell'alta pressione delle Aleutine che tende a spostarsi verso il polo.
Questo Warming inoltre può portare all'inversione del gradiente meridionale di temperatura con possibile cambio, inversione dei venti zonali senza mai portare però al collasso del Vortice Polare.
• Quindi è diciamo un forte disturbo ad una onda di tipo displacement.
Dislocamento del core principale del VP che effettivamente essendosi accorto di questo grosso riscaldamento in sede canadese tendo a spostarsi sul comparto euro-siberiano.

•• Qui però dobbiamo vedere quale potrebbe essere la risoluzione a tale possibile ripeto '' Canadian Warming '' o meglio la risposta del Vortice Polare.
• Perché se inizialmente potrebbe subire diciamo una notevole '' frenata zonale '' con un inoltre '' dislocamento di sede '' quest'ultimo dopo come reagirà ??
• Perché una volta che il disturbo (CW) esaurirà i suoi effetti la risposta del vortice polare potrebbe essere più o meno cruenta e se sarà cruenta purtroppo nulla potrà intervenire o meglio poco ad un forte approfondimento di tutto il piano isobarico del Vortice Polare
(SC) a meno che la troposfera continui ancora una volta a riservarci belle sorprese.
• E il passato insegna purtroppo che i CW sono solitamente molto deleteri in tal senso.
(Vedere cerchio Rosso)

••• Tutto questo mio discorso comunque è valido se tale moderato-forte disturbo
AVESSE le caratteristiche di un CW, altrimenti se si limitasse al solito Minor W con minor conseguenze del caso allora le carte in tavola potrebbero cambiare e da ESE COLD potremo andare spediti ormai senza intoppi verso un ESE WARM.
E ripeto
non ho detto che andremo incontro ad un SC ma solo dopo aver osservato bene la situazione potrebbe diciamo rientrare tra le possibilità.
Siamo insomma alla resa dei conti o quasi e credo che verso fine mese o primi di Dicembre potremo avere la risposta quasi definitiva in tal senso.
• Vi ringrazio per la vostra cortese attenzione ma sopratutto se ci fossero critiche sopratutto costruttive sarei veramente felice di confrontarmi con voi.
Una piccola analisi informativa, previsionale, semplice, niente più.
Vedremo cosa succederà nei prossimi aggiornamenti...