Buona giornata a tutti.Di seguito l aggiornamento relativo all estensione della banchisa artica.dati e grafici gentilmente concessi dal Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA)
L'estensione del ghiaccio marino è calcolata come la somma areale dei ghiacci marini che ricoprono l'oceano dove la concentrazione di ghiaccio marino (SIC) supera una soglia (15% per AMSR-E). I SIC sono derivati da vari radiometri passivi a microonde (PMR) satellitari che utilizzano l'algoritmo sviluppato e fornito dal Dr. Comiso della NASA GSFC attraverso una relazione di cooperazione tra NASA e JAXA. Sono stati utilizzati i seguenti dati del sensore;
- Gennaio 1980 ~ Luglio 1987: SMMR
- Luglio 1987 ~ Giugno 2002: SSM/I
- Giugno 2002 ~ Ottobre 2011: AMSR-E
- Ottobre 2011 ~ Luglio 2012: WindSat
- Luglio 2012 ~ il presente: AMSR2
19/05/2019:
11,323,094 km2 -51,767 km2 rispetto alla precedente estensione
2016(11,041,226 km2)-281,868 km2 rispetto al 2019
2019(
11,323,094 km2)
2018(11,434,743 km2)+111,649 km2 rispetto al 2019
2015(11,611,102 km2)+288,088 km2 rispetto al 2019
2006(11,742,659 km2)+419,565 km2 rispetto al 2019
2004(11,779,743 km2)+456,649 km2 rispetto al 2019
2017(11,792,207 km2)+469,113 km2 rispetto al 2019
2014(11,872,856 km2)+549,762 km2 rispetto al 2019
2011(11,902,719 km2)+579,625 km2 rispetto al 2019
2010(11,916,912 km2)+593,818 km2 rispetto al 2019
2008(12,079,227 km2)+756,133 km2 rispetto al 2019
2007(12,084,652 km2)+761,558 km2 rispetto al 2019
2012(12,116,857 km2)+793,763 km2 rispetto al 2019
1995(12,199,553 km2)+876,459 km2 rispetto al 2019
2013(12,207,073 km2)+883,979 km2 rispetto al 2019
2005(12,255,713 km2)+932,619 km2 rispetto al 2019
2003(12,284,116 km2)+961,022 km2 rispetto al 2019
2009(12,301,942 km2)+978,848 km2 rispetto al 2019
media anni 2000 (12,211,819 km2)+888,725 km2 rispetto al 2019
media anni 2010(11,721,879 km2)+398,785 km2 rispetto al 2019
media anni 1990(12,644,563 km2)+1,321,469 km2 rispetto al 2019
media anni 1980(13,064,376 km2)+1,741,282 km2 rispetto al 2019
https://ads.nipr.ac.jp/vishop/#/extent/&time=2019-03-31%2000:00:00
Volume ghiaccio marino registrato nel giorno:19/05/2019
http://polarportal.dk/en/sea-ice-and-icebergs/sea-ice-thickness-and-volume/


Lo spessore del ghiaccio visualizzato nel grafico, è calcolato utilizzando il modello HYCOM-CICE per il ghiaccio marino presso il DMI. Il modello calcola vari valori oceanografici, compreso il ghiaccio marino, in una griglia con celle di 10 x 10 km quadrati. Il modello è basato sui dati meteorologici dell'ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts).In ogni cella della griglia il ghiaccio è classificato in 5 categorie di spessore, con lo spessore, la concentrazione, il movimento e il bilancio termico del ghiaccio calcolato per ciascuna categoria. La mappa dello spessore del ghiaccio mostra lo spessore medio del ghiaccio in ciascuna cella della griglia.
Il grafico a destra mostra la variazione annuale del volume del ghiaccio marino nell'emisfero settentrionale, escludendo il Mar Baltico e il Pacifico. Il volume del ghiaccio viene calcolato sulla base degli spessori ottenuti dal modello HYCOM-CICE. In ciascuna cella della griglia il volume viene calcolato come spessore moltiplicato per la concentrazione e per l'area, con i contributi da tutte le celle della griglia al volume totale. La banda grigia intorno al valore medio climatologico corrisponde a più/meno una deviazione standard basata sulla media decennale 2004-2013.