Il mio sogno é vedere la xxxx a Roma a dicembre quando il sole va giù alle 15.30 e le ore di luce sono al minimo. Secondo me si solidificherebbe per tutto l'inverno. Ma vabbè ce tocca aspettà febbraio quando fa buio alle 18.15. Benritrovati.
Facciamolo arrivare questo dicembre. Vedendo la situazione su scala globale, le possibilità ci sono eccome, oltretutto i modelli attualmente non riescono, tuttora, a fiutare le potenzialità di eventi invernali dicembrini su scala europea. Visti gli inverni passati, è più spontaneo mostrare una chiusura a riccio dell'impianto polare. Pertanto basta tornare a pochi mesi fa (in particolare, fine gennaio 2018), quando ci si pregustava una possibilità invernale per il mediterraneo, tuttavia i modelli non mostravano un tubo. Da quel MMW, qualcosa si è sbloccato. Sono cambiate le anomalie. Non vedo un vortice polare ammazza inverno. Per di più il campo magnetico solare rispetto a pochi mesi fa, è ancor più verso il ribasso, poi, la QBO si sta mantenendo negativa a certe quote. E' vero che qui dentro molti sono scettici su questi dati, perchè alla fine sono solo numeri e sicuramente la finestra è il miglior modello previsionale in tempo reale...