A me non è chiaro l'obiettivo di Nix...se anche fosse come dici tu, che dovremmo fare?
Si possono fare tante cose. Ognuno può contribuire nel piccolo. E può votare chi intelligentemente ha una visione lungimirante e non pensa solo alla crescita economica infinita, tanto immediata quanto utopistica. La gente dovrebbe innanzi tutto non votare gente come Trump, e allo stesso tempo i governi dovrebbero finanziare i ricercatori che propongano soluzioni su come si possa vivere in futuro mantenendo un buon livello di benessere.
Il singolo cittadino deve stare attento a non sprecare acqua, elettricità, a inquinare il meno possibile; la grande politica deve scervellarsi TUTTI I GIORNI per cercare di risolvere la più grande crisi umanitaria della storia.
Comportarsi in modo virtuoso non significa che da domani tutti mettiamo dieci pannelli solari, perchè lo vedo anch'io che sarebbe un intervento economico traumatico... ma non per questo dobbiamo ignorare che esiste un problema di sostenibilità economica e resilienza ambientale. Si può intervenire in modo intelligente magari creando un'economia ibrida (in parte green, in parte legata ancora alla "vecchia" concezione) ma che nel più breve tempo possibile diventi INTERAMENTE sostenibile... è un po' il concetto di decrescita felice, che però modificherei (il termine "decrescita" spaventa) in "nuovo tipo di crescita".
Volenti o nolenti, di lì si deve passare se vogliamo conservare uno status di relativo benessere che abbiamo costruito nei decenni sfruttando risorse come se non ci fosse un domani, ma che ora non può più essere mantenuto continuando a comportarsi così.
La tecnologia sostenibile esiste ed è molto più efficace di quanto una certa campagna di dissuasione vuole far credere... ma se ne deve parlare. E' un argomento di cui si dovrebbe sentir parlare tutti i giorni dalla mattina alla sera, perchè riguarda la nostra vita.
Le soluzioni ci sono... poi che lo risolvano per il 50, per il 70, per il 100% è un altro discorso... ma se ne deve parlare. Si deve finanziare quella parte di ricerca che lavora per costruire il benessere del domani, per evitare di trovarsi con 10 miliardi di persone su una Terra che ha risorse solo per 3 (non è un dato inventato... guarda la "teoria delle tre terre" che dice che per vivere tutti con uno stile di vita alto, nel 2050 occorreranno le risorse presenti su tre pianeti come il nostro).
Insomma, se ne deve parlare... sui forum, sui giornali, in tv, in parlamento, nelle università, nei bar... questo atteggiamento negazionista per partito preso, che purtroppo si riflette anche in politica, ci porterà al disastro.
Il singolo cittadino può anche ficcare il muso sotto la sabbia come gli struzzi, ma intanto il problema continua ad aggravarsi alla velocità della luce. E prima o poi i limiti fisici del pianeta (limiti FISICI e non politici) si faranno sentire... volenti o nolenti