Riesumo questo mio vecchio post che non ho più aggiornato, per mettere qualche scatto fatto a Soelden a cavallo tra ottobre e novembre.
Ho passato lassù una decina di giorni... trovata situazione meteo davvero ottima.
Sole per quasi tutto il tempo, a parte il fine settimana scorso, con tempo in peggioramento progressivo e termiche in rialzo e che alla fine si è concluso con l'arrivo della neve anche a valle.
Temperature buone per il periodo, specie nell'area sciistica dei ghiacciai.
Oscillate sempre intorno al sottozero con conseguente buona godibilità delle piste.
Ghiacciai in ottima forma: un'estate fondamentalmente favorevole, le oramai tipiche protezioni coi teloni e l'innevamento artificiale partito ad ottobre, hanno permesso di aprire praticamente tutti gli impianti sia al Tiefenbach che al Rettenbach.
Manto dichiarato 90/100 cm e piste ben preparate, molto dure ed uniformi... soltanto qualche "scollegamento" tra ghiaccio e neve in alcune piste del Tiefenbach, nonostante gli impianti di innevamento artificiale siano stati ulteriormente integrati durante l'estate scorsa.... non il massimo della vita per chi non è avvezzo a sciare sui ghiacciai, qualche bella botta l'ho vista prendere, fortunatamente le pendenze non sono eccessive in zona.
Insomma, un clima favorevole e la perfetta organizzazione 'Made in Tirol', hanno fatto partire molto bene la macchina turistica invernale.
Il collegamento con gli impianti del ghiacciaio del Pitztal (i lavori dovrebbero iniziare nel 2017) faranno diventare quest'area sciistica di quota davvero spettacolare.
Scusatemi.... mi son perso

Verso il Pitztaler Gletscher... appunto


Verso il Wildspitze

Dalla cima della Schwarze Schneide

Dalla cabinovia Schwarze Schneide

I nuovi cannoni

Il muro della 'nera'... l'unico punto davvero impegnativo, sullo sfondo le reti di delimitazione del percorso dello Slalom gigante

Piste varie



