S
Sporvino
Guest
Essendo fenomeni spettacolari e anche molto interessanti meteorologicamente parlando, apro questo thread con l'impegno di tenerlo il piu' possibile aggiornato. Confido nell'aiuto degli appassionati di questi fenomeni... 
attualmente abbiamo un uragano fresco fresco nel Pacifico centrale, in spostamento verso w-nw: si chiama Maysak e ha avuto una evoluzione molto rapida. Nato ieri come depressione tropicale, in poche ore si è approfondito e si è guadagnato il nome come tempesta tropicale. Stasera è appena stato certificato il passaggio ufficiale a uragano di cat. 1
attualmente presenta minimo pressorio di 970 hpa con raffiche a 185 km/h ma è previsto in forte intensificazione e potrebbe diventare un categoria 4 entro mercoledì prossimo
nella sua traiettoria prevista vi sono alcune isolette della Micronesia (domani mattina verranno investite le isole Chuuk), occorrerà vedere se avrà la forza di arrivare a fare Landfall sulla costa orientale delle Filippine (ancora molto lontane)
di seguito l'avviso di monitoraggio del servizio meteo giapponese (molto specializzato negli uragani pacifici) con la situazione attuale e i forecast per i prossimi giorni.
ZCZC 007
WTPQ20 RJTD 281800
RSMC TROPICAL CYCLONE ADVISORY
NAME TY 1504 MAYSAK (1504) UPGRADED FROM STS
ANALYSIS
PSTN 281800UTC 07.4N 153.1E FAIR
MOVE W 07KT
PRES 970HPA
MXWD 070KT
GUST 100KT
50KT 50NM
30KT 180NM
FORECAST
24HF 291800UTC 08.2N 148.7E 70NM 70%
MOVE W 10KT
PRES 950HPA
MXWD 085KT
GUST 120KT
48HF 301800UTC 09.1N 143.1E 140NM 70%
MOVE W 13KT
PRES 935HPA
MXWD 095KT
GUST 135KT
72HF 311800UTC 09.9N 138.1E 210NM 70%
MOVE W 12KT
PRES 935HPA
MXWD 095KT
GUST 135KT =
NNNN
x martedì previste raffiche a 250 km/h...
se volete seguire il passaggio di Maysak sulle isole Caroline questa è la stazione meteo
http://magicseaweed.com/Weno-Island-Chuuk-Int-Airp-Weather-Station/67966/
purtroppo non ho trovato webcam x le isole Chuuk
attualmente abbiamo un uragano fresco fresco nel Pacifico centrale, in spostamento verso w-nw: si chiama Maysak e ha avuto una evoluzione molto rapida. Nato ieri come depressione tropicale, in poche ore si è approfondito e si è guadagnato il nome come tempesta tropicale. Stasera è appena stato certificato il passaggio ufficiale a uragano di cat. 1

attualmente presenta minimo pressorio di 970 hpa con raffiche a 185 km/h ma è previsto in forte intensificazione e potrebbe diventare un categoria 4 entro mercoledì prossimo

nella sua traiettoria prevista vi sono alcune isolette della Micronesia (domani mattina verranno investite le isole Chuuk), occorrerà vedere se avrà la forza di arrivare a fare Landfall sulla costa orientale delle Filippine (ancora molto lontane)
di seguito l'avviso di monitoraggio del servizio meteo giapponese (molto specializzato negli uragani pacifici) con la situazione attuale e i forecast per i prossimi giorni.
ZCZC 007
WTPQ20 RJTD 281800
RSMC TROPICAL CYCLONE ADVISORY
NAME TY 1504 MAYSAK (1504) UPGRADED FROM STS
ANALYSIS
PSTN 281800UTC 07.4N 153.1E FAIR
MOVE W 07KT
PRES 970HPA
MXWD 070KT
GUST 100KT
50KT 50NM
30KT 180NM
FORECAST
24HF 291800UTC 08.2N 148.7E 70NM 70%
MOVE W 10KT
PRES 950HPA
MXWD 085KT
GUST 120KT
48HF 301800UTC 09.1N 143.1E 140NM 70%
MOVE W 13KT
PRES 935HPA
MXWD 095KT
GUST 135KT
72HF 311800UTC 09.9N 138.1E 210NM 70%
MOVE W 12KT
PRES 935HPA
MXWD 095KT
GUST 135KT =
NNNN
x martedì previste raffiche a 250 km/h...
se volete seguire il passaggio di Maysak sulle isole Caroline questa è la stazione meteo
http://magicseaweed.com/Weno-Island-Chuuk-Int-Airp-Weather-Station/67966/
purtroppo non ho trovato webcam x le isole Chuuk