Avanti tutta a scrivere pagine di storia meteorologica. voglio veder foncdere il server!
Ultime possibilità di salvare l'inverno...........Pensaci tu Marzo
Ma quale storia che con marzo si cala il sipario su questo inverno farsa.Avanti tutta a scrivere pagine di storia meteorologica. voglio veder foncdere il server!
Convinto?? chi te l'ha suggeritoquello che hai appeso agli orecchi?? ahhh beh.Ma quale storia che con marzo si cala il sipario su questo inverno farsa.
Zagor io non credo che nessuno esulti per la siccità al nord ovest, vedo molti tuoi interventi dove ribadisci questa cosa. Possono esserci stati post fraintesi o poco simpatici, ricordo anche un mio commento una settimana fa dove ho poi specificato il senso delle parole, mi scuso se ho contribuito a questa sensazione di "ghettizzazione" del nord-ovest, che non era mia intenzione. Il fatto è che quest'inverno ha palesato una situazione critica un po' su tutta la penisola, chiaramente colpendo alcune zone di più, visto anche l'anno passato molto siccitoso, ma ti assicuro che anche qui al centro è dura, precipita qualcosa in media ogno 30 giorni e con quantitativi ridicoli, roba che nemmeno si bagna il terreno a momenti, le montagne soffrono, penso ai Simbruini che ho qui vicino, vette che arrivano ai 2000, marroni fino al 20 gennaio, salvate da una discreta nevicata nell'unica settimana invernale di questa stagione e tornate già quasi marroni. Parliamo di una stagione che ha colpito duramente, evidenziando il fatto che viviamo una primavera/estate secca per 11 mesi con un mese di autunno/inverno se va bene. Mi auspico fortemente che la primavera possa almeno in parte riequilibrare il deficit pluviometrico in tutto il Paese, possibilmente con nevicate sulle Alpi dove serve veramente anche come scorta estiva, in tal senso solo l'atlantico basso ci può dare una mano. Sono certo che qui tifiamo tutti per le stesse cose, aldilà di un orticellismo che ci sta in qualche battuta ma che non credo voglia discriminare nessuno.Primo sguardo ai Lam : Atome vede piu o meno il nulla su tutto il Nord tranne qualcosa sulle alpi occidentali per Stau. Molto buono per tutta la Toscana il Lazio , Umbria, Liguria di levante Emilia Romagna almeno in parte.
Qui l'ennesimo nulla per la gioia di qualcuno. Ma terremo duro come sempre.
Si, è il mio consigliere di fiducia.Convinto?? chi te l'ha suggeritoquello che hai appeso agli orecchi?? ahhh beh.
Ciao carissimo ,qui intanto solo guardando il radar c'e' da inc***^^^ di brutto ,il piemonte semra che ha un virus di cui viene evitato come sempre chirurgicamente,piove a intermitenza ,ogni tanto qiando aumenta la precipitazione diventa neve ,ma siamo sempre li mancano le precipitazioni ,configurazione che era congeniale diventata non congeniale,guardiamo avanti ,magari marzo e aprile possono regalare sorpreseIntanto a sorpresa forti nevicate là dove non mi aspettavo (Alta Valle d'Aosta).
Inferno bianco a 15 km a N di Aosta (con temperature in tracollo e forti venti da E). Si tratta di intensi rovesci di chiara natura convettiva.
Visualizza allegato 11091
Cannoni accesi perché altrimenti nn arrivano a metà marzoQuesta invece la situazione in tempo reale a Valtournenche (bassa Valle d'Aosta).
https://www.skylinewebcams.com/it/w...osta/aosta/breuil-cervinia-valtournenche.html
Eh già. Si sfrutta il freddo arrivato oggi.. Manna dal cielo visto che ieri c'erano 8 gradi sopra lo zero...Cannoni accesi perché altrimenti nn arrivano a metà marzo
Ne sta facendo tanta ora, ottima notiziaQuesta invece la situazione in tempo reale a Valtournenche (bassa Valle d'Aosta).
https://www.skylinewebcams.com/it/w...osta/aosta/breuil-cervinia-valtournenche.html
Vediamo poi domani mattina...Ne sta facendo tanta ora, ottima notizia