• Benvenuti nel nuovo forum di Meteodue.it

Modellame di marzo sarà inverno o il solito troiaio?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

maurino

Utente esperto
Membro Senior
Messaggi
1,439
Reazioni
601
Punteggio
113
Località
savignano sul panaro(MO) 135 slm
Hai voglia......magari ad esempio in Toscana nel 2013 non fece una fava.....ma qui il 19 marzo la milano san remo si fermo perché fece 20 cm di neve

Per non parlare del 17 aprile 1991..15 cm
Sono episodi rari.....ma capitano.....come pure terribili gelate ad aprile.
anche qui un ventina di cm nel 91, e le gelate, sono diventate la prassi, 2020/21/22/23 in aprile, con frutta rossa, e albicocche ad avere la peggio
 

GM Chenal

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
8,855
Reazioni
7,932
Punteggio
113
Località
Aosta, 600 m slm
ECMWF 12z
animbpq2.gif

Stasera merita un'occhiata anche JMA che va un po' a ricalcare l'evoluzione che mi aspetto nel lungo/lunghissimo termine...
animsvk6.gif
 

GM Chenal

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
8,855
Reazioni
7,932
Punteggio
113
Località
Aosta, 600 m slm
Stamattina, nel lungo termine, un po' tutti i modelli (seppure con le dovute differenze) evidenziano grandi movimenti su scala emisferica, a distanze temporali via via più ravvicinate.
Appare evidente la tendenza dell'alta pressione ad elevarsi verso le alte latitudini con attivazione di scambi meridiani, potenzialmente anche importanti.
animwat3.gif

animgsv1.gif

animrnv7.gif

ukmonh_0_168gfe4.png
 

burian78

Utente esperto
Membro Senior
Messaggi
519
Reazioni
299
Punteggio
63
Località
gubbio
Reading è l unico che vede il canadese troppo invadente ,e non permette una buona elevazione dell' alta ......con un passaggio molto più veloce e meno freddo...... tutti gli altri concordi invece.....
 

GM Chenal

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
8,855
Reazioni
7,932
Punteggio
113
Località
Aosta, 600 m slm
I modelli devono ancora trovare una "quadra" ed una lettura univoca dell'evoluzione futura.
Tuttavia la dinamicità atmosferica non dovrebbe mancare, in seno a un VP sempre più debole, con onde di Rossby sempre più pronunciate
animuhu7.gif

animort0.gif

Con questa distribuzione delle anomalie GPT entro fine mese:
webp-worker-commands-68645dfb-jxbwl-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-8v84ku.webp
 

burian78

Utente esperto
Membro Senior
Messaggi
519
Reazioni
299
Punteggio
63
Località
gubbio
Stamattina mi sembrano peggiorare le cose, almeno per il periodo intorno al 25..... gfs che va verso la visione di Reading....quindi una passata veloce ,oltretutto ad ovest .... quindi piogge si, ma freddo ancora una volta niente .....
 

Giovanni Micalizzi

Utente esperto
Membro Onorario
Messaggi
562
Reazioni
400
Punteggio
63
Località
Messina (Santa Margherita messinese ionico)
Stamattina mi sembrano peggiorare le cose, almeno per il periodo intorno al 25..... gfs che va verso la visione di Reading....quindi una passata veloce ,oltretutto ad ovest .... quindi piogge si, ma freddo ancora una volta niente .....
freddo come ho detto, tranne un vero e proprio miracolo, nn ne farà più...semmai fresco possiamo chiamarlo qualora arrivasse momentaneamente un travaso da nord ma la vedo dura per una vera ondata di freddo per poterla chiamare cosi. Mentre diverso il discorso dinamicità, quella sarà presente e che piova è un bene per alcune zone italiche.
 

simofir

Utente esperto
Messaggi
3,355
Reazioni
1,268
Punteggio
113
Località
Firenze
stamani la prima entrata per gfs finisce troppo a est.la seconda troppo ad ovest con la media che vedrebbe comunque una settimana pasquale con la depressione atlantica più centrata sulla Francia.
 

tinello

Utente esperto
Messaggi
74
Reazioni
61
Punteggio
18
Località
Domagnano (San Marino) 250mt
Stamattina mi sembrano peggiorare le cose, almeno per il periodo intorno al 25..... gfs che va verso la visione di Reading....quindi una passata veloce ,oltretutto ad ovest .... quindi piogge si, ma freddo ancora una volta niente .....
Direi che sarebbe perfetto
Il freddo adesso proprio è meglio che se ne stia ben lontano
Speriamo vada così

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

Filippo74

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
3,405
Reazioni
901
Punteggio
97
Località
Colli (FR)
si si certo....
il primo marzo a memoria mia senza una botta fredda.. schifo infinito...
 

simofir

Utente esperto
Messaggi
3,355
Reazioni
1,268
Punteggio
113
Località
Firenze
sembra che l'affondo della domenica stia perdendo importanza con evidente nord est shift e ridimensionamento anche del calo termico.
 

Antonio

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
2,752
Reazioni
201
Punteggio
63
Località
EMPOLI/ LIMITE SULL'ARNO
sembra che l'affondo della domenica stia perdendo importanza con evidente nord est shift e ridimensionamento anche del calo termico.
Meno male , del freddo ora ne facciamo anche a meno, mentre fortunatamente si vedono ancora piogge all'orizzonte e temperature che comunque ritornano nella norma dopo la sfuriata africana dei prossimi giorni.
 

Schnee

Utente attivo
Messaggi
34
Reazioni
20
Punteggio
8
Località
Milano
Meno male , del freddo ora ne facciamo anche a meno, mentre fortunatamente si vedono ancora piogge all'orizzonte e temperature che comunque ritornano nella norma dopo la sfuriata africana dei prossimi giorni.
Si vabbè allora tanto vale stare alle Maldive 365 giorni su 365
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top