Maestro Anubi!!!!!? Voglio il freddo tardivo!!!!! Ora basta lodi impegnati per il prossimo steppe



Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk





Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
É anche parecchio mite..mmm per ora parecchio vento..apparte aver levato tutto sui monti.. questa passata ne facevo a meno.. avrebbero sciato almeno anche oggi e invece ..altra beffa
Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
andasse alla gfs 12z sarebbe comunque da firmare. Rimonta con fase pesa molto limitata e possibili nuove ondulazioni a seguire. Di certo quando si vede un anticiclone delle volte può sembrare breve e poi invece non ce lo togliamo più. Ma a sentire molti anche nell'altra stanza potrebbe essere una primavera movimentata.carta a distanza siderale ok.. ma se tutto va bene siamo rovinati, abbiamo la fascia tropicale praticamente già in collo.. e la +24 che già inizia a spingere sul Marocco! Speriamo si smuova qualcosa e anche veloce..
Visualizza allegato 18444
analizzando i run giornalieri: Fine o parziale fine della fase perturbata in atto con timida rimonta altopressoria, da sciogliere il nodo alle 144h per sperare in un'altra fase quantomeno piovosa e duratura, anche perchè il calendario recita già 11 marzo e il trimestre caldo e siccitoso si avvicina a velocità siderali.
Sisi esatto Simo, però il mio era più un pensiero a lungo spettro, mi spiego:andasse alla gfs 12z sarebbe comunque da firmare. Rimonta con fase pesa molto limitata e possibili nuove ondulazioni a seguire. Di certo quando si vede un anticiclone delle volte può sembrare breve e poi invece non ce lo togliamo più. Ma a sentire molti anche nell'altra stanza potrebbe essere una primavera movimentata.
Madonna… sopramedia a non finireSono bruttini ma in verità il getto si è leggermente alzato ma non di molto, quest'inverno per dire lo abbiamo visto risalire oltre il 60mo parallelo per per periodi lunghi.
Resta abbastanza basso ma perde componente meridiana a favore di quella zonale e questo spiana le Rossby e minimizza le Bjerknes. Spariscono cosi le precipitazioni frontali.
Speriamo solo per un po'.
Diamo poco peso a quel picco alle 210 h perché è picco da fetecchia affidabile meno di Lapo Elkann.
![]()
Rispetto ai sopramedia di gennaio e febbraio, costantemente tra i +3 e i +6 col getto 500 km più su, in rapporto alla stagione non siamo messi male fermandoci alle 240h.Madonna… sopramedia a non finire![]()
Importante scongiurare sfreddate da nord/nord estnon vedo oggi sopra media mostruosi, ma un tipo di tempo "nè carne nè pesce" con una sorta di palude barica, visto che gli affondi da ovest sembrerebbero finire uno dopo l'altro in lisi e nemmeno prevarrebbe il messaggio da est.
faccio fatica a mettere "mi piace", ma devo dire che hai ragione!Importante scongiurare sfreddate da nord/nord est
beh......per esperienza personale posso dirti che non è proprio cosi. 9 Aprile 2022 con la temperatura per poche ore al mattino di -1, il mio frutteto in fiore e tutti quelli nelle zone circostanti più esposti subirono dei danni notevoli, oserei dire dal 60 all’80% di produzione compromessaVia, per lo meno pare scongiurata la sfreddata finale che avrebbe danneggiato piante e agricoltori. I longers continuano ogni tanto a mettere in guardia ma solo perché viste le configurazioni e la situazione del vortice polare "non è possibile che prima o poi non arrivi". Ma è da inizio inverno che "vista la configurazione" non poteva non andare bene, e invece.
Se poi a inizio aprile arrivasse una colata fredda comunque non farebbe i danni che avrebbe fatto in questo periodo, sarebbe roba da 2 giorni con magari una gelata tenue con irraggiamento solare che spazza via subito al mattino tutto quanto. Bene così.