Con lo 00 di MNW un po di potenziale lo faceva vedere
rispetto al 12z di ieri lo shear è un po aumentato, altro fattore che ho notato ora è la presenza di un alta pressione sull appennino con valori di 1014 e nel centro tscana una bassa pressione con 1008. ossibile che abbia favorito la formazine di questo temporale la differenza di pressione in così poco spazio?.


*****************************************************************************************************
Ho seguito poco l'evoluzione sul pc perchè ero impegnato a osservare che non mi facesse danni

Comunque l'evoluzione è stata questa:
Prima un temporale si è formato in zona tra volterra e montaione, subito dopo un altro più piccolo verso san miniato.
Inizialmente le due celle erano ben distinte poi quello sul confine di PI_SI_FI si è ingrandito a dismisura...e quando sembrava partire verso est, s'e formata una terza cella sul volterrano che nel frattempo sembrava già fuori dai giochi.
A questo punto in 5 minuti, prima ha fatto un invorticamento assurdo verso est (a circa 500m da me) e subito dopo le 3 celle sono diventate un unica cella...
Ad ovest non sono riuscito a fare un video ma ho visto benissimo con i miei occhi le nubi basse che venivano risucchiate in modo clamoroso verso l'alto

nubi che da sfiorare terra,andavano verso l'alto....e per un ora è stato nubifragio.
I forti rovesci di grandine che ha fatto,dimostrano come la vorticità fosse elevatissima..il tutto accompagnato con vento al suolo da nord...e la cosa clamorosa, che mentre al suolo il vento veniva da nord, la cella si spostava verso nord

Bada te dov'e finita ora

in lucchesia

MSC sicuro al 100% per me
