Una bella rubrica meteorologica e' quella all'interno di Geo & Geo con ilm eteorologo Filippo Thiery a orario e giorni indefiniti, non e' un appuntamento fisso.
Oggi ho avuto la fortuna di ascoltarla: spiegava la differenza tra la grandine e il graupeln. Mentre la grandine e' composta di acqua pura sovraffusa a strati, il graupeln si forma attorno ad un fiocco di neve che viene "circondato" da goccioline di acqua sovraffusa come fosse (bellissima espressione) un cioccolatino dal cuore tenero finche' non si appesantisce e precipita al suolo rimbalzando a causa del suo...cuore leggero.
Bene basta cosi' poco per fare una pagina di meteorologia come si deve, oggi proprio e' difficile trovarla in quel marasma di canali digitali...ce ne fosse uno.
Va be' sereno e ventilato...massima 16.1°C, ora 15.0°C, Ur 51%, vento da SSW a 11 km/h di media e fino a 29 km/h.
Finite le giornate di gelo a 1500 mt, massima 3.5°C, ora 3.2°C, Ur 93%, vento da SW a 6 km/h di media e fino a 27 km/h, ancora 0.2 mm di neve fusa oggi.
Buona serata.