Mi piace il vostro ottimismo.. 
Ciao Luca!!
Sì, per ora sembra esserci un cauto ottimismo secondo me motivato e già dettagliato nelle vostre analisi, legato sopratutto allo scioglimento del decennale nodo pacifico.
Il primo segno tangibile di un cambiamento, come già detto da voi, é relativo all'attività dei flussi (l'anno scorso erano azzerati in questo periodo).
Mi pare confortante anche la presenza di una prima moderata azione troposferica convergente in area pacifica e atlantica, insieme (forse) alla presenza di un incipiente blocco russo che potrebbe trasformare momentaneamente il pattern, almeno per questa fase iniziale.



Altra novità è la totale assenza, al momento, di quei disturbi di trasmissione sulla colonna del vp, che ultimamente avevano ostacolato il completamento di molte manovre, creando l'effetto di una colonna spesso spezzata e disaccoppiata.

Per ora i flussi, seppur ancora moderati in termini di intensità, sembrano propagarsi per l'intera colonna senza particolari ostacoli e farebbero presagire una troposfera ed una stratosfera in sincronia per quest'anno, qualunque sarà la direzione che vorranno prendere.
Visto tutto l'assetto, al momento concordo con chi intravede la possibilità di un inizio inverno interessante, con i primi possibili episodi magari di tipo artico-marittimo.
Un saluto.