Gfs18 molto simile a gfs12.
Insiste su grosse prp... inspiegabile la differenza con reading così abissale ad appena 50-60 ore dall’evento.
In reading il minimo in risalita non pesca freddo e non si invortica, mentre in Gfs pesca freddo da est e si butta in ciclogenesi mediterranea, salendo e poi traslando da corsica fino a medio alto Adriatico.
Dinamica sicuramente complessa, come ogni minimo in risalita dal mare di Alboran, ma le differenze così abissali da un modello all’altro lasciano abbastanza interdetti.