Si commenta da sola... 

Eh non ho voluto postarla per pietà di noi

C'è già troppa confusione a medio termine , per cui monitoriamo l'andazzo senza eccessivo entusiasmo o pessimismo. Gli spaghi si aprono nell'incertezza proprio in concomitanza con il periodo clou della dinamica strato.
Per coloro che pensano che quello che succede in stratosfera, conti poco o nulla all'atto patico , vorrei loro ricordare che non è affatto così. Lo dimostra la storia e direi anche la scienza, benchè sia spesso di difficile lettura per quasi tutti noi. L'atmosfera è una sola e la tropopausa non è l'equivalente della muraglia cinese sulla Terra per i tempi di Gengis Kan. Tutto è correlato e gli eventi estremi, portano seri cambiamenti quando c'è propagazione veloce per superamento soglia NAM, sia in negativo che in positivo. Se poi spesso negli ultimi tempi gli ESE Warm non hanno prodotto nulla di soddisfacente per le nostre aspettative , questo è da ricercare nei dettagli di come si trovava la troposfera al momento della dinamica. Di freddo cè n'è moltissimo in sede russo-siberiana, quindi l'ingrediente base non manca. Vedremo se vi saranno le condizioni di partenza favorevoli al comparto europeo, fra qualche giorno e come reagirà la troposfera . E' inutile fasciarsi la testa adesso. Ce ne faremo una ragione,ma ciò non toglie che gli eventi ESE sono importanti per le dinamiche troposferiche, altrimenti come diceva cloover , dovremmo bruciare anni di studi di Waugh, Polvani, Dunkerton ( chiedo scusa se ne ho scritti solo 3 e forse neanche correttamente) ecc. ecc.