Una presa di posizione che mi ha meravigliato. Dico solo che ci sarà un inverno forte in gennaio, seconda decade e seconda parte, e questo esclusivamente per ragioni troposferiche. Per il momento non sono ancora mature le condizioni termiche in atlantico, ma lo diverranno quanto prima e, anzi, ancora più in virtù delle dinamiche tra fine anno e inizio nuovo. Io voglio tornare a iscrivermi, ma il mio punto resta fermo: lottare per far capire con il tempo che le indagini strato non sono efficaci per tendenze sul medio-lungo. Lo sono, invece, le dinamiche troposferiche che, sulla base di quanto accaduto nei giorni e nei mesi prima e sulla base delle evidenze di volta in volta reali, sono le uniche efficacie a stilare tendenze. Chiedo di poter interagire, ma se le mie posizioni espresse costituiscono un ostacolo, oscuratemi pure.