Grande confusione modellistica stamattina circa l'evoluzione attesa per il prossimo fine settimana.
Mentre l'approfondimento della depressione da contrasto, di cui si è tanto parlato, in sede iberica, appare abbastanza certo, la sua evoluzione e traiettoria verso levante, invece, restano ancora tutte da decifrare nonostante la scadenza previsionale assai breve.
La sensazione, comunque, è che il minimo pressorio passi troppo basso escludendo dai suoi effetti tutte le pianure settentrionali e l'arco alpino. Peccato perché le termiche sarebbero anche state buone...

Ci aspetta poi una settimana di stasi o quasi in attesa di capire quali potranno essere gli effetti ai piani troposferici dello stratwarming che, verosimilmente, si paleseranno negli ultimi 10 giorni del mese...
