Si è già parlato di come sia stata l'estate (meteorologica) 2020, principalmente nel thread nella stanza CSCT.
Avrei voluto inserire questo post in quella discussione, ma è stata chiusa.
Se non disturba lo inserisco qua, magari in coda potete mettere i vostri dati e le vostre opinioni per le vostre zone.
Ecco un bilancio termico dell'estate 2020 in territorio elvetico.
I mesi estivi secondo l'ente meteorologico nazionale



Gli stessi mesi secondo il NOAA con il Plot anomalie che guardiamo sempre



MeteoSchweiz non fornisce carte stagionali, per cui ecco la fotografia trimestrale estiva secondo il NOAA

Nel complesso l'ennesima estate sopramedia.
La mia sensazione alla terza estate da queste parti, è quella di una stagione comunque meno calda delle precedenti.
Sensazione effettivamente confermata dalle singole carte mensili 2019 e 2018 di MeteoSchweiz, che non sto a postarvi ma per le quali vi rimando il link se volete scuriosare
https://www.meteoschweiz.admin.ch/home/klima/schweizer-klima-im-detail/monats-und-jahresgitterkarten.htmlVi metto invece i Plot NOAA estate 2019 e 2018 per confronto (occhio alle scale del colore perché traggono in inganno)


Intanto siamo tecnicamente in autunno, ma per ora proseguono gli strascichi estivi.
Quasi due decadi di settembre andate e fatte di meteo-noia, zero piogge, sopramedia con annesse gobbe delle termiche in quota.
Tutta l'ultima settimana sopra alla +15 con la +20 sfiorata ed al suolo temperature massime fra i 25° ed i 31°.
Anche se gli ultimissimi di settembre dovessero portarci la +2 sopra la testa, questo mese condizionerà il bilancio autunnale.