Ho letto su altri forum che addirittura potrebbe esserci stata una componente nuova legata alla corrente a getto che avrebbe trasportato cenere dalla california creando nuclei di condensazione esasperati li dove ci sono state precipitazioni alluvionali. Questa stranezza mi fa ben sperare per il prosieguo stagionale nel senso che componenti nuove possono sempre scompaginare le carte in gioco, il clima ora è pienamente autunnale e le proiezioni per i prossimi giorni continuano a vedere pioggia (vedi nel prossimo weekend ancora comunque da confermare) e come se la natura voglia prendersi gioco di qualsiasi tentativo di previsione a medio lungo termine e proporre scenari inusuali (si è parlato a lungo di autunno mite e secco anche in questo forum), il che lascia aperta a mio parere qualsiasi possibilità per il futuro...
Secondo me invece non si vuol capire come funziona una proiezione stagionale e si guarda il dito e non la luna

Attualmente c'è una corrispondenza molto buona tra proiezione autunnale e realtà, con il centro depressionario che è traslato di 300km a Sud/Est, ecco perchè ha favorito piogge alluvionali sul Nord Ovest ed il tempo secco ha interessato solo il centro/sud della Penisola, ma sono questioni impossibili da decifrare a distanza, anzi dalla mia carta la vicinanza del nucleo depressionario poteva far sorgere dubbi proprio sul Nord/Ovest vista la situazione di blocco.
Sicuramente la colpa è anche mia che tendo a sbilanciarmi troppo su questo "paesello" che rimane una caccola se rapportato al WR nella sua interezza, poi come spesso accade ci si concentra solo sugli errori.
E ricordo che è una proiezione fatta il 27 Agosto, da parte mia sono stracontento di questa proiezione per adesso, fatela vedere agli addetti ai lavori e vi stringeranno la mano(considerando cosa prevedevono ECMWF, Meteoffice e CFS).
E mi pare che la Natura stia seguendo un percorso ben inquadrato, altro che prendersi gioco delle proiezioni.... Attendo la fine di Novembre per il resoconto


