Buongiorno, io volevo chiedere se nella storia , c è mai stato un mmw di tipo split, con bdc debole
Negli ultimi 30anni no.
È anche fisicamente comprensibile, considerando che la BDC lavora a stretto contatto con la MJO , con l'E-P flux e con il concetto di propagazione d'onda.
Una BDC debole predispone il VPS ad avere scarsi disturbi e quindi ad un suo approfondimento.
Tuttavia al tempo stesso non è automatico avere un MMW con una BDC forte,perchè si sovrappongono parametri relativi al WR emisferico ed al "trend" acquisito dalle oscillazioni decadali/multidecadali/tripoli Oceanici(ricordiamo che è la NAO- che favorisce il break down del VPS).
D'altra parte possiamo dire comunque che avere una forte BDC è sicuramente un importante punto a favore per un Inverno freddo e perturbato.
è anche vero Cloover che negli ultimi anni abbiamo avuto annate senza ondate di freddo precoci che poi hanno comunque portato ad inverni con VP forte, quindi non c'è senpre una correlazione
Questo perchè cmq non bisogna dimenticare che ciò che avviene sul Mediterraneo rimangono parametri secondari ad altri importanti indici.
Diciamo che avere invernate precoci in Autunno sul Mediterraneo orientale non è generalmente buona cosa per il prosieguo stagionale, questo perchè tale ondulazione è deleteria nei riguardi di un forte raffreddamento dei settori centro-orientali della Siberia.....