Informati in tempo reale sulle condizioni meteo e commenta sul nostro profilo Twitter @meteodue
VISITATE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK!
Sono riaperte le iscrizioni al forum! Per registrarsi gratuitamente cliccare QUI
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
stamani e ci si ritrovano gli spaghi nuovi:un si capisce più una mazza...tutto verde e il verdone a colpo d'occhio non si vede...peggiorati e non di poco graficamente
Per domenica invece pare non formarsi il minimo su alto Tirreno quindi niente nevona in Appennino e niente pioggia in regione salvo qualche piovasco.
e' risaputo che in questo forum come in altri pochi ,ci sono persone che ne sanno piu' di meteorologia,che in aziende come il lam, dove sono anche pagati lautamente .Poi che la meteo sia di una difficolta' estramava da se .
Con il lamma sinceramente per il mio modesto parere lasciano molto a desiderare,ma è un mio parere .Qui nel forum ci sono persone autodidatta che sono una spanna sopra come previsioni sia nel lungo che nel breve.
Le piogge in corso nella regione confermano che il tassello mancante e pencolante per giorni, per migliorare la sinottica prevista sta andando a posto. Siamo sotto un prefrontale attivo che in presenza di sinottica dal Rodano indica che il fronte freddo si sta ondulando, la carta di ukmo, sotto, mostra lo scenario. Il tirreno settentrionale andrà in depressione al suolo e un fronte veloce e ventoso resta ventoso ma diventa un pò meno veloce e più piovoso col mare caldo che darà stura a rovesci e temporali frequenti da ora fino a domattina. Domani a metà giornata ci troveremo poi sul capo una - 26 che al 25 settembre non è certo cosa comune. Ci risentiamo a cose fatte, domenica sera. Domani giornata di m... al lavoro e poi parto per festeggiare un quarto di secolo di matrimonio. Cosi finalmente capite perché arriva una - 26 a settembre.
Ottimi! buon pescaggio artico...esi resta sottotiro, lacuna barica, 7 corsie
BuongiornoDispiace molto per quello che è successo a RosignanoCon gfs00 si formerebbe il minimo con un’altra bella passata fra domenica pomeriggio/sera e lunedì notte con una +4/+5 in quota Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno mi può spiegare quel picco per Lunedì?
Il picco è dovuto alla risalita del minimo sul Tirreno, che poi traslerà verso l’Adriatico...configurazione che in inverno farebbe contenti la Toscana centro orientale e l’appennino versante emiliano-romagnolo, lasciando la piana da Firenze verso ovest in ombra con conseguenti moccoli