Mi trovi completamente in disaccordo;...quando certe configurazioni simil-invernali si presentano precocemente e ripetutamente "fuori stagione" raramente poi in inverno si ripresenteranno
Quoto
a parte che settembre è stato per il 70% africano e altopressorio, e quindi se si dovesse ripetere in Inverno la configurazione di settembre, avremmo HP sopramedia da dicembre a metà febbraio, e solo gli ultimi 5 giorni invernali... quindi semmai ci sarebbe un altro indizio di non-inverno...
Di solito ad autunni freddi , e per freddi si intende BEN SOTTOMEDIA, non "in media", gli inverni a seguire furono scarsi e poco freddi
Basterebbe ricordar il piu freddo Ottobre di sempre del XXsecolo, il 1974, e attenzione fu freddo proprio da voi in toscana,e nord est perchè il NW fu spesso in ombra pluvio... ebbene non nevicò l'inverno dopo su gran parte d'italia, Milano 2cm, torino 5cm, solo cuneo si salvò con quasi 2 metri, ma si trova a 540 metri..