non vi è dubbio che quest'anno grazie alla bassa attività solare e alla QBO negativa che ha "lavorato" fin qui a pieno regime (stiamo per tornare positivi a 30hpa, ma questo potrebbe non essere un dramma) in stratosfera abbiamo anomalie quasi sovrapponibili a quelle medie di autunni precedenti anni con VP in grande crisi (NAO--/AO--)..o almeno questa è la situazione in questa prima metà del mese..
rimangono però due grandi incognite:
1) in troposfera siamo in assetto NAO++ come mai lo eravamo stati prima, riusciremo a fare tabula rasa in 45 giorni?
2) Negli ultimi anni il raffreddamento costante della stratosfera ci ha regalato VPS tritatutto..non è che siano mancati i disturbi, semplicemente con i "nuovi" GPT e zonal wind così dopati, la percentuale di successo si è abbassata notevolmente, tanto da rendere tali disturbi spesso controproducenti, con una frequenza più alta che nel recente passato (abbiamo sfondato il NAM da Febbraio 2010 praticamente ogni anno)..
riguardo al punto 1 si è sempre ritenuto che le SSTA e le anomalie troposferiche in inverno abbiano poca importanza, tuttavia se consideriamo ad esempio lo scorso Febbraio ci accorgiamo come nonostante un MMW devastante gli effetti sotto praticamente sono stati nulli in termini di durata e soprttutto di capacità di ribaltare il quadro NAO++..
riassumendo, si vedono ottimi movimenti, ma la domanda è: la pesante impronta che ci portiamo dietro verrà cancellata in una stagione (magari il prossimo inverno) o servirà molto più tempo?..
personalmente come ho sempre detto credo che il VP si manterrà più in salute rispetto a qualche anno fa (NAO+), ma vi saranno condizioni per episodi molto freddi, anche estremi, grazie al deficit di ghiacci in zone sensibili, con irruzioni maggiormente inclinate verso NE..questo ovviamente in linea generale..

il tutto potrebbe cambiare dal 2019-20 o 2020-21 quando saremo probabilmente nel punto più basso del minimo solare, anche se va detto che la correlazione tra AA index e NAO non è sempre stata positiva, ma in un passato non troppo lontano ad AA index basso corrispondeva NAO positiva, e non possiamo sapere se torneremo a tale correlazione..in fondo se considerate gli ultimissimi inverni/anni, sembrerebbe proprio così..è cambiata la correlazione o è stata solo variabilità?
