Fatico un po' a vedere grandi differenze circa VP/VPS degli ultimi anni..nei primi 10 giorni di Ottobre abbiamo avuto uno dei VP più disturbati degli ultimi anni, dovrei ricontrollare, ma le anomalie di GPT a 10hpa ci indicano se non il più disturbato dei VPS sicuramente uno dei più disturbati della serie storica..

il tutto mentre in alta stratosfera si procedeva con il consueto raffreddamento da fuori scala, che a breve scenderà fino a 10hpa e successivamente tenterà di "condizionare" (ovviamente non nel senso del NAM) anche il resto della colonna..
un andamento abbastanza tipico degli ultimi anni, con VP in grade crisi ad inizio mese, rinforzo in sratosfera in seconda e terza decade, rinforzo in troposfera tra fine mese e prima decade di Novembre..

ci tenevo comunque a ribadire che nel mio intervento volevo solo far notare come le anomalie fino ad oggi non sono positive circa un inverno con VP disturbato (negli ultimi due giorni lo SC eurosiberiano è addirittura regredito), che nei prossimi 5-7 giorni passeranno invece ad essere quasi perfette, e che in ultima decade di Ottobre non sappiamo ancora cosa potrà succedere visto che i GM alternano runs buoni ad altri pessimi come è normale che sia aoltre 240 ore..
per adesso abbiamo i ghiacci su Kara-Barents a favore, la situazione in stratosfera potenzialmente contraria..1-1..non si può ancora dire niente..

ps. date le condizioni di contorno che determinano una stratosfera autunnale fredda a prescindere spesso dalle anomalie a 500hpa o al suolo, è più probabile l'ennesimo sfondamento del NAM piuttosto che il contrario..come dicevo anche l'anno scorso, negli ultimi 10 e soprattutto 5 anni, la media di GPT a 10hpa si è abbassata di quasi 0,5..il che vuol dire che si parte già molto più vicini alla soglia critica, e che perchè ciò non avvenga serve sempre più pescare un coniglio dal cilindro..non è detto che ciò non possa cambiare, ma è quasi impossibile che lo faccia in pochi anni..
