« Risposta #217 il: Ottobre 01, 2018, 08:30:54 pm »
Continua il riscaldamento delle acque del Pacifico interessate dallENSO. L evoluzione settimanale delle anomalie superficiali del pacifico mostrano come lanomalia delle SSTA nella zona NINO3.4 ha raggiunto valori ragguardevoli 0.6ēC valore vicino e in questo caso leggermente superiore alla soglia minima de El Nino (+0,5°C). Sia le aree occidentali che centrali hanno fatto registrare anomalie positive, mentre l area orientale ha fatto registrare deboli anomalie negative. di seguito i valori registrati nelle diverse aree.
Niņo 1+2 (0-10S, 90W-80W) -0.3ēC
Niņo 3 (5N-5S, 150W-90W) 0.6ēC
Niņo 3.4 (5N-5S, 170W-120W) 0.6ēC
Niņo 4 (5N-5S, 160E-150W) 0.6ēC

Negli ultimi due mesi,le anomalie positive al di sotto della superficie ,si sono espanse nel Oceano Pacifico orientale.Anomalie debolmente negative sono state individuate nell'Oceano Pacifico orientale.


« Ultima modifica: Ottobre 01, 2018, 08:57:39 pm da ale81 » »

Connesso
Capiamo di essere soli solo quando siamo di fronte a persone sbagliate, perché queste persone sono peggio della solitudine, non ti comprendono, non ascoltano i tuoi bisogni, sono vicine con il corpo ma lontane con l'anima.