Gfs 18 estremo nella sua visione in quanto a perseveranza zonale, soluzione forzata a mio avviso e che al momento non sposa affatto la prossima evoluzione dei principali indici.
Mi attendo una conferma, nei prossimi runs, di un'onda2 molto forte e intrusiva in stretta collaborazione con un'alta polare generata dal lavoro della wave3.
Di contro, la discesa di una massiccia colata fredda artico continentale, in successiva probabile reiterazione puramente continentale fin verso il mediterraneo mediante la realizzazione di un ponte altopressorio favorevole a tale soluzione (scand+, o Voejkov).
In soldoni, da meta' mese si cambia musica, dapprima potrbbe farla da padrona aria artica, poi il pallino potrebbe perfino passare nelle mani di aria gelida di matrice continentale, il tutto entro il 20 Gennaio, o giu' di li.